C A L A O E X P R E S S 7 3 ( metà marzo 2010)
)
Bollettino informatico del Movimento Africano dei Bambini e Giovani Lavoratori (MAEJT)
Pubblicato da Enda TM con il sostegno di Plan
*******************************************************************
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito http://www.maejt.org/
*******************************************************************
Speciale: Incontro della commissione Africana del Movimento AMWCY
Dal 1 al 12 marzo 2010 il Movimento AMWCY ha organizzato a Thiens in Senegal, presso il Centro di sostegno dello sviluppo sostenibile (CCDD), l’ incontro annuale della Commissione Africana. I delegati nazionali,in rappresentanza dei loro elettori, hanno discusso sulla forza e la debolezza del loro Movimento e tracciato prospettive future
Di seguito si riporta il comunicato stampa che riassume il contenuto delle loro riflessioni.
COMUNICATO STAMPA
Incontro della commissione Africana del Movimento AMWCY
Gentili Associazioni, sostenitori ed amici
Dal 1 al 12 marzo 2010, si è svolto in Senegal l’incontro annuale dei rappresentanti della Commissione Africana del Movimento dei bambini lavoratori e adolescenti.
Il nostro incontro ha riunito rappresentanti nazionali dei paesi aderenti al Movimento, arrivati dal centro, dall'est, ovest e sud dell’Africa: Angola, Benin, Burkina Faso, Burundi, Cameroun, Côte d’Ivoire, Gambia, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Rwanda, Senegal, Chad, Togo and Zimbabwe
Durante le due settimane di incontri, abbiamo valutato gli eventi realizzati lo scorso anno dai movimenti di base, associazioni nazionali e coordinamenti. Abbiamo inoltre esaminato l’ elenco dei soci, verificato l’ utilizzo dei finanziamenti, discusso sugli sviluppi dei nostri 12 diritti e delineato il piano delle attività e il bilancio preventivo 2010.
Di seguito alcune delle nuove direttive tracciate :
- essere visibili e conosciuti localmente, a livello nazionale e internazionale
- attività di formazione che siano veramente necessarie
- dare spazio ai bambini all’interno delle organizzazioni del nostro movimento: almeno 7 bambini su 10 e 3 ragazzi di sostegno
- continuare la lotta, in modo che i bambini africani vivano in buone condizioni e che possano esprimere liberamente le loro opinioni.
Il nostro Movimento conta oggi 207 Associazioni in 23 Paesi: 154 consociati, 21 Associazioni sono state accettate, previa visita per supporto tecnico. 32 nuove richieste di adesione sono ancora in sospeso.
Il Gruppo direttivo (EMG) si è allargato: sono stati integrati i rappresentanti della Costa d’Avorio, quelli del Senegal e Togo e i delegati del Burundi, Cameroun e Mauritania.
Contemporaneamente al nostro incontro, alcuni membri del gruppo di comunicazione e gli anziani del movimento, con provata esperienza in dibattiti nazionali e internazionali, hanno riflettuto sulle strategie di comunicazione del Movimento da mettere in pratica durante il social forum.
Sono state definite strategie di comunicazione per dare una maggiore visibilità al Movimento, in occasione del prossimo social forum mondiale che si svolgerà nel 2011 in Senegal, nella città di Dakar .
Questo gruppo ha lavorato anche alla stesura di un volantino sul problema dell’esodo dei bambini, che riporta due numeri di telefono per ogni paese, e realizzato un video clip del Movimento con i canti delle associazioni.
Abbiamo avuto due giorni di riflessioni e condivisione di idee riguardo a:
- prospettive del movimento con la sig.ra Fatou Sarr, ricercatrice presso IFAN (Istituto fondamentale dell’africa nera)
- il posto e il ruolo dei bambini e dei ragazzi nelle organizzazioni del Movimento
Riguardo all’ultimo punto, abbiamo deciso di promuovere nei nostri paesi un dibattito con i giovani, per trovare le soluzioni per arrivare ad un completo coinvolgimento dei bambini nelle scelte decisionali. Il verbale di queste consultazioni è stato inviato al Gruppo direttivo (EMG) del nostro movimento.
Abbiamo scelto inoltre il 26 luglio come giorno della memoria in ricordo della nascita del nostro movimento e per rendere omaggio ai nostri amici delle Associazioni che non sono più con noi.
Venerdì 12 marzo 2010 si è tenuta una conferenza stampa durante la quale abbiamo condiviso con i nostri partners di Enda, Plan, Save de Children, Terre des Hommes e molti rappresentanti dei mass media (radio, Tv), i risultati del nostro lavoro.
E’ stato un dibattito onesto e sincero riguardo la nostra visione sui problemi dell’ infanzia, adolescenza, difesa dei valori umani e africani, ecc.
A nome del movimento ringraziamo tutti quelli che hanno accettato il nostro invito partecipando all’evento, e quelli che non hanno potuto partecipare, ma che con il cuore sono stati con noi.
Lunga vita al Movimento e andiamo avanti!
Dakar 12 Marzo 2010
Per i rappresentanti di ComAf
Debora Konan: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Azize Traoré: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
James Boyon: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fabrice Hatungarimana: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pauline Benjamine: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Appuntamento al più presto con il Calao Express 74
****************************************************************************************
Tous les enfants d' Afrique, doivent naître et grandir dans de bonnes conditions, et jouir de leurs pleins droits pour s'épanouir, tout en aidant leurs communautés à se développer harmonieusement dans la paix et dans un environnement favorable
All African children must be born and grow in good conditions, and enjoy their full rights in order to thrive, while at the same time they help their communities to develop harmoniously in peace and in a favorable environment
P Afin de contribuer au respect de l'environnement, merci de n'imprimer ce mail qu'en cas de nécessité.
P Please consider the environment before printing this email
*******************************************
ENDA TM, équipe Jeunesse Action
54 rue Carnot, BP : 3370
- Dakar, SENEGAL -
Tel : +221 -33 821 21 13 / 33 889 34 20
Fax : +221 -33 823 51 57
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Site Web : http://eja.enda.sn/
********************************************
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5034 (20100416) __________
Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.
www.nod32.it