C AL AO E XP RE SS 61 (giugno 2009)
*****************
Mensile informatico Pubblicato da Enda TM con il supporto di Plan
*************************************************************************************************
Scriveteci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e visitate il nostro sito http://eja.enda.sn
/*************************************************************************
SPECIALE 1° Maggio 2009
* Bénin : carovane nelle città e bilancio attività
* Côte d’Ivoire : laboratorio di formazione, pasti e partite di calcio
* Mali : cortei con i Sindacati Nazionali e discussioni a tema
* Mauritanie : dibattito e presentazione di un elenco di rimostranze/rivendicazioni
* Niger : corte con i sindacati dei lavoratori
* Sénégal : sensibilizzazione della popolazione e dialogo con le autorità
* Togo: programma per tutte le Associazione dei bambini e adolescenti lavoratori (AEJT)
- Pubblicazioni : Bollettino «Sfida dei Bambini (EJT) n°9 et son Poster» dall’ascolto del Gong al viaggio attraverso TIC (Jeuda 120)
*****************************************************************
· Bénin : carovane nelle città e bilancio delle attività
In occasione della festa del I° maggio, i Bambini del Benin (EJT) hanno organizzato delle carovane di sensibilizzazione in tutte le città. L’obiettivo comune è fare in modo che le nostre autorità conoscano di più la nostra attività e sostengano maggiormente le nostre azioni di concretizzazione dei 12 diritti. Abbiamo fatto il bilancio annuale delle attività ed abbiamo constatato che le ns. Associazioni (AEJT) rientrano nei programmi di azione del Programma di Sviluppo Comunitario (PDC). Questa occasione ci ha permesso inoltre di attirare nelle Associazioni (AEJT) molti più bambini, a difesa dei nostri diritti e realizzare delle attività.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Côte d’Ivoire : laboratorio di formazione, pasti e partite di calcio
La festa del I° maggio, promossa da un gruppo di coordinamento nazionale, si è svolta in modo modesto a Abisso, con una serie di laboratori di formazione sul Movimento e la gestione delle associazioni. Dopo il pranzo comunitario offerto, nel pomeriggio si è svolta una partita che ha concluso la giornata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mali : cortei con i Sindacati e discussioni a tema
Bamako: il I° maggio, l’Associazione dei bambini e ragazzi lavoratori del Mali (AEJT/Mali) è stata invitata dall’UNTM a sfilare davanti ai componenti del Governo, ai quali hanno ricordato i punti non ancora presi in considerazione. Alla sera, i Bambini (EJT) hanno organizzato una grande rappresentazione pubblica, invitati dalle “ figlie emigrate” gruppo di base di Badian 3, sul tema: la giustizia sociale, un valore fondamentale .
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.²
- Kayes: I bambini lavoratori hanno celebrato la festa del I° maggio con tutte le organizzazioni sindacali della città. Dopo la sfilata dell’ UNTM, è stata organizzata una giornata di festa. L’animazione si è svolta nel quartiere di Lafiabougou Sud ed ha permesso di far conoscer l’Associazione (AEJT) e sensibilizzare la gente sui dodici diritti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mopti: l’ Associazione dei Bambini di Mopti, ha celebrato la giornata con grande partecipazione al gruppo di base di Toguel, sottolineando l’importanza dell’alfabetizzazione, dei 12 diritti, la salute, il VHI/Aids ecc. Erano presenti numerosi partners, tra cui il Parlamento dei bambini, ASLAD, BICE, Il centro di formazione di cucito Aicha, enda, e la fondazione per l’infanzia. L’animazione ha mobilitato casalinghe, lavandaie, apprendisti. Sono stati organizzati dei giochi a premi e distribuiti dei regali. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tombouctou: 7 Gruppi di base si sono riuniti per commemorare la festa del I° maggio. Sono stati realizzati: un incontro/dibattito sui diritti dei bambini, una partita di calcio e manifestazioni con la partecipazione di un pubblico numeroso. La conferenza tenuta da un bambino lavoratore (EJT) , una ragazza del parlamento dei bambini e un rappresentante del Ministero PFEF, si è svolta davanti a numerosi partners e a molti gruppi di bambini lavoratori. Nel dibattito abbiamo chiaramente spiegato che i Bambini lavoratori (EJT) sono dei bambini “apprendisti” o che svolgono dei piccoli lavori, ai quali insegniamo, nei nostri gruppi di base, a leggere e a scrivere. La giornata è finita con una partita a calcio: EJT 2 – Parlamento dei bambini 1. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mauritanie: dibatttito e presentazione di un elenco di rimostranze (petizioni)
- Nouakchott : I Bambini lavoratori (EJT) con i gruppi di base, hanno organizzato un dibattito sui concetti del Movimento (MAEJT) (storia, obiettivi, i 12 diritti dei bambini e l’organizzazione) e sottoscritto un accordo di collaborazione con l’organizzazione “ salute senza frontiere” su vari punti: prestiti per locali, riduzione dei costi delle visite mediche e medicinali, partecipazione dei Bambini lavoratori (EJT) alla mobilizzazione sociale. Nel pomeriggio partita di calcio: EJT 2 – Sekhba 1. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Kaédi: I Bambini (EJT) hanno raggiunto la casa del Governatore e hanno recapitato i documenti del Movimento, accompagnati da una lista di richieste, dichiarando le loro preoccupazioni. In serata i Bambini lavoratori (EJT) hanno organizzato una rappresentazione davanti a una folla numerosa, per trasmettere messaggi sui 12 diritti, l’HIV/Aids , l’educazione, i matrimoni precoci e forzati, il ruolo dei genitori nell’educazione dei figli.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Niger : corteo con i sindacati dei lavoratori
I Bambini di Gaya hanno organizzato una corte ricco di colori con i sindacati dei lavoratori, sventolando le loro bandiere e gridando slogans. Durante questa manifestazione c’è stata una grande mobilizzazione che ha rafforzato la loro visibilità agli occhi della gente e delle autorità che non hanno mai smesso di incoraggiarli.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Sénégal : sensibilizzazione della popolazione e dialogo con le autorità
- Dakar : introduzione a questa giornata. Una delegazione dei Bambini (EJT) accompagnati dalla loro animatrice ha incontrato il nuovo sindaco del Comune di Dakar, prima di recarsi all’emittente radiofonica Bdef Legn FM, per parlare in diretta alla gente del Movimento (MAEJT) e del I° maggio sui temi: il diritto di esprimersi ed organizzarsi, il diritto al riposo in caso di malattia, il diritto ad un lavoro leggero e limitato e il diritto alla formazione. All’interno della scuola è stata realizzata una mostra con attività culturali, su quanto realizzato dai Bambini.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Louga: L’Associazione della città ha organizzato questa giornata come segue: al mattino abbiamo partecipato al corteo dei sindacati nazionali alla presenza di numerose personalità cittadine. Alla fine della marcia, ci siamo ritrovati in sede per una rappresentazione e una tavola rotonda “il diritto al lavoro leggero e limitato” presieduto dall’Ispettore del Lavoro. Dopo il minuto di silenzio in memoria di un nostro amico e una scenetta del gruppo di base “Rail ba est»,si è aperto il dibattito alla presenza dell’Ispettorato della gioventù e dell’Enda.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Togo: il programma per tutte le Associazioni (AEJT)
Tutte le Associazioni del Togo si sono riunite nelle rispettive località per celebrare la giornata sulla base di un unico programma nazionale. A Lomè i Bambini davanti a rappresentanti di Amnesty International, hanno eseguito danze coreografiche, canzoni e scenette. Un po’ più lontano a Adomi-Abra come a Niamtougou e nelle altre Associazioni, i Bambini (EJT) hanno partecipato al corteo. Per finire una partita a calcio tra i Bambini (EJT) e i giovani del villaggio.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* «Dall'ascolto del gong, al viaggio nei TIC». Il risultato di uno studio degli EJTs e del professore Imorou, oltre a due ricercatori del Bénin, sulla comunicazione alla base degli EJT in molteplici località urbane e rurali del Bénin et del Togo, e sulla loro relazione con le TIC. Lo studio mette il dito sulla grande diversità e creatività degli EJT nel campo della comunicazione e il loro «stupore di fronte ai TIC» che li rendono «cittadini del mondo» jeuda 120, Enda Dakar, maggio 2009.