Calao Express 30

Calao Express 30 (Luglio 2007)

Mensile Internet

Pubblicato con il sostegno di Plan

Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito www.enda.sn/eja
*************************************************************************************
*MAEJT: Riunione del gruppo comunicazione - Lancio dello studio sull’esodo precoce e la tratta dei

bambini – Gruppo di appoggio tecnico in Mauritania

* Burkina Faso: gli EJT sensibilizzano sull’AIDS

* Angola: sensibilizzazione sull’AIDS nei mercati

* Costa D’Avorio: consegna ufficiale della sede dell’AEJT / Abdjan / Gli EJT nella bufera a Bouaké

* Gambia: Campagna di sensibilizzazione ambientale contro la malaria

* Guinea Conakry: l’UNICEF apporta un sostegno materiale e finanziario alle attività delle due AEJT

* Mali: atelier nazionale di formazione nelle AGR

* Nigeria: verso la creazione di una AEJT

* Ruanda: gli EJT hanno accesso ad una cooperativa di risparmio / credito

* Ciad: l’AEJT avvia le sue attività e visita le città del Sud

Giornata speciale del bambino africano:

- Costa d’Avorio

- Guinea Bissau

- Senegal

- Zimbawe

*************************************************************************************

Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nosto sito www.enda.sn/eja

*MAEJT: Riunione del gruppo comunicazione - Lancio dello studio sull’esodo precoce e la tratta dei bambini – Gruppo di appoggio tecnico in Mauritania

- Da 18 al 27 giugno, il gruppo comunicazione del MAEJT si è riunito a Dakar (Senegal). I partecipanti sono arrivati da 7 paesi per scrivere e disegnare il bollettino annuale del MAEJT, “Défi degli EJT N°7”, e per riflettere sulle strategie da sviluppare per una migliore comunicazione all’interno del MAEJT.

Il gruppo ha avuto due giornate di lavoro sui meccanismi di comunicazione, con Stefanie Conrad e Aminatou Sarr di Plan Waro che hanno dato dei consigli e si sono mostrate molto disponibili ad appoggiare il MAEJT in questo settore. Inoltre, è stato elaborato un piano per la comunicazione che sarà messo in esecuzione a partire dal 2008. Il gruppo ha preso alcune decisioni: Marie-Louise Sarr è il punto centrale del gruppo comunicazione nelle sue relazioni con i responsabili della comunicazione di Plan e verranno sviluppati alcuni gruppi di comunicazione all’interno dei coordinamenti nazionali delle AEJT. Il 27, il gruppo ha partecipato ad una emissione radio, alla radio AFIA FM.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., isaaktraoré@yahoo.fr, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Dall’11 al 15 giugno, il MAEJT ha tenuto un atelier regionale di lancio di uno studio di capitalizzazione delle esperienze positive che gli EJT hanno avuto sulla lotta contro l’esodo precoce e la tratta dei bambini. Questo studio di una durata di 5 mesi, è stato condotto in partenariato con UNICEF, Save the Children Svezia, Plan ed ENDA TM e riguarda il Benin, il Burkina Faso, la Costa d’Avorio, il Mali ed il Niger. Per questa prima fase, sono state registrate delle storie di alcuni EJT e altri bambini delle zone fornitrici e sull’accoglienza dei bambini migranti.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Dal 13 al 27 maggio, il gruppo di appoggio tecnico dei coordinamenti nazionali degli EJT del Senegal , della Gambia, della Guinea Bissau e della Mauritania, in partenariato con ENDA TM, ha tenuto una riunione a Nouachott. I 23 partecipanti hanno messo in evidenza i cambiamenti osservati dal 2005 tra i quali si può notare che gli EJT arrivano a sviluppare le AGR individuali e collettive. Per l’occasione, sono state visitate più città della Mauritania e del Senegal. I partner dell’AEJT Mauritania, sono stati associati in questa riunione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Angola: sensibilizzazione sull’AIDS nei mercati

Il 15 giugno 2007, l’AEJT ha dato inizio, nel mercato di Asa – Branc, ad una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dell’AIDS, sul tema “ Per essere sicuri con la vita, bisogna dire no all’AIDS”. Questa attività si svolgerà fino alla fine dell’anno, nei mercati di Roque-Santeiro e Asa-Blanc che hanno la concentrazione del più grande numero di EJT.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Burkina Faso: gli EJT sensibilizzano sull’AIDS

Come altre AEJT, l’AEJT Gaoua si è lanciata nella lotta contro l’AIDS attraverso campagne di sensibilizzazione nei suoi cinque gruppi di base. Gli EJT hanno anche fatto 4 incontri educativi e 5 proiezioni video sulla prevenzione. In questa dinamica sono appoggiati dal RAJS / BF che ha offerto loro 7 pacchetti di preservativi femminili, 20 pacchetti di preservativi maschili e un pene maschile in legno. In totale, 1569 persone sono state coinvolte da queste sensibilizzazioni: 358 bambini, 412 giovani e 530 donne.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Costa D’Avorio: consegna ufficiale della sede dell’AEJT / Abdjan / I bambini nella bufera Bouaké

- Il 12 giugno, giornata della lotta contro il lavoro dei bambini, si è svolta la consegna ufficiale della sede dell’AEJT/Abidjan, dal signor Désiré Koukoui, direttore della BICE. La sede comprende una sala di riunione di 30 posti ed un ufficio per il presidente dell’AEJT. La BICE si dice molto contenta di offrire questa sede agli EJT per la qualità del loro lavoro sul terreno e a partire da adesso sarà più vicina a loro. Quanto al presidente dell’AEJT, ha accolto con gioia l’onore che viene fatto agli EJT attraverso questo gesto. La consegna delle chiavi si è fatta in presenza del presidente nazionale delle AEJT, del delegato nazionale e di una grande delegazione di EJT arrivati da Korhogo, Grand bassam, Abisso e Bonoua.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- “Questa mattina, nel momento in cui eravamo in piena attività di restituzione formativa a Bouaké, in rapporto al progetto di capitalizzazione delle buone esperienze degli EJ, in materia di lotta contro la tratta dei bambini, si sono avuti dei disordini in città. L’aereo del primo ministro Soro è stato attaccato durante il suo atterraggio nell’ aeroporto di Bouaké. Non capiamo nulla. Adesso siamo all’interno della struttura di appoggi, l’associazione JEKAWULLI. Le persone corrono ovunque per rientrare nelle loro case”.

Questo è il messaggio ricevuto degli EJT di Bouaké il 29 giugno alle 11:00. Sono stati contattati subito dagli animatori di Enda che li hanno sostenuti moralmente e li hanno dato dei consigli di sicurezza. Ringraziamo Dio che nessuno di loro sia stato colpito

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Gambia: Campagna di sensibilizzazione ambientale contro la malaria

Con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, l’AEJT ha formato i suoi membri per portare avanti attività di sensibilizzazione nella comunità e per incoraggiare le persone ad utilizzare le zanzariere impregnate di insetticida. Gli EJT sono stati formati dal centro di salute sull’uso dei medicinali e sulla pulizia ambientale. Durante la sensibilizzazione, i membri hanno incoraggiato la popolazione a svolgere delle attività di disinfestazione come strumento per ridurre le zanzare. Hanno centrato la sensibilizzazione in particolar modo sulla tubercolosi, in quanto essa costituisce un problema di salute, sulla stigmatizzazione e sulla discriminazione nei confronti delle persone malate. Le persone cominciano ad adottare un approccio positivo nei riguardi delle persone che vivono con questa malattia.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Guinea Conakry: l’UNICEF apporta un sostegno materiale e finanziario alle attività delle due AEJT

Questo anno l’Unicef/Guinea ha appoggiato gli EJT delle città di Conakry e di N’Zérékoré. L’appoggio si articola intorno alle attività di cucito per donne, di parrucchiera, di tintura a Conakry e di alfabetizzazione nelle due città. In questi settori, l’Unicef li ha dotati di strutture: 10 macchine da cucire, accessori, sedie, piccoli utensili di lavoro, materiali per parrucchiera, ventilatori, un gruppo elettrogeno, riserve d’acqua e un anticipo per l’affitto delle sale dei cucito e parrucchiera; materiali di tintura, finanziamento delle spese di trasporto degli alfabetizzatori e l’affitto delle classi. Questi risultati sono il frutto delle azioni di lobbyng che le AEJT conducono al posto dei partner. L’alfabetizzazione degli EJT è anche un fattore di incontro degli EJT per organizzarsi meglio e difendere i loro 12 diritti.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Mali: atelier nazionale di formazione di una AEJT

Dal 29 maggio al 9 giugno 2007, si è svolto un atelier nazionale di formazione degli EJT, nella gestione delle Attività Generatrici di Reddito (AGR) nei locali della Città dei Bambini di Bamako.

L’obiettivo di questo atelier era di rafforzare la redditività, la creatività, l’organizzazione delle AGR che conducono dove vogliono condurre gli EJT del Mali, in particolare le ragazze membro dell’AEJT. I partecipanti hanno preso conoscenza delle differenti forme di gestione e di risparmio. L’atelier ha raggruppato 22 ragazze ed 8 ragazzi provenienti dalle AEJT delle città di Kayes, Koulikoro, Sikasso, Ségou. Mopti, Tombouctou, Gao e Bamako.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Nigeria: verso la creazione di una AEJT

Dal 17 al 20 giugno, una delegazione composta dall’AEJT del Benin ed Enda, ha incontrato e discusso con La Voce dei Giovani Contadini (sostenuta dall’Unicef) e dalla Rete ONG del Nigeria. Questo incontro ha voluto estendere il MAEJT in Nigeria con l’appoggio delle organizzazioni sopra citate. Gli EJT hanno spiegato ai partecipanti le attività del MAEJT, la sua storia, i 12 diritti degli EJT. Tutti questi contatti sono stati facilitati da Plan.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Ruanda: gli EJT hanno accesso ad una cooperativa di risparmio / credito

Il 10 giugno, il direttore generale della Cooperativa della Gioventù per l’Auto-Impiego e lo Sviluppo (COOJAD) – una iniziativa del Governo ruandese - ha visitato l’AEJT / Kigali ed ha discusso del funzionamento e delle condizioni per avere accesso ai crediti. Erano presenti 20 membri e 3 animatori. L’AEJT, essendo membro della COOJAD, si è impegnato a partecipare a tutte le attività che organizzerà la Cooperativa e quest’ultima si è impegnata ad essere sempre pronta ad ascoltarli. Tutti i gruppi di base possono aprire i loro conti in questa Cooperativa e l’unica garanzia per il loro accesso al credito sarà la loro Associazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Ciad: l’AEJT avvia le sue attività e visita le città del Sud

Dopo aver sospeso le sue attività per qualche anno, l’AEJT/Djaména ha cominciato a ristrutturarsi. Ha inviato una missione nel sud del Paese per informare e sensibilizzare gli EJT delle città strategiche del paese: Kélo, Bongor, Moundou, Doba e Bébedja, nelle zone petrolifere. In ogni città dove la missione si è svolta si è riusciti a mettere in piedi un piccolo ufficio di dieci membri per intensificare la sensibilizzazione. La missione, composta da un animatore e 4 EJT, è stata finanziata dalle quote d’iscrizione dei membri.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giornata speciale del bambino africano:

- Costa d’Avorio

Il coordinamento nazionale degli EJT della Costa d’Avorio, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale del Parlamento dei Bambini della Costa d’Avorio, ha celebrato la giornata a Korhogo, dal 15 al 17 giugno 2007. Il 16, le due organizzazioni hanno potuto mobilizzare più di 700 bambini che hanno sfilato nelle vie di Korhogo, dal Comune della Città al centro Culturale Woniengon dove attendevano le autorità locali e i partner. La giornata è stata movimentata da messaggi, scenette, canzoni, giochi, tornei di calcio.

Il 17 giugno, gli EJT ed i Parlamentari hanno donato del sapone alle mamme della Maternità del Centro Ospedaliero Regionale.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Guinea Bissau

L’AEJT ha organizzato dei concorsi di disegno per scegliere coloro che hanno talento e che possono avere il ruolo di piccoli giornalisti all’interno dell’AEJT. Tra questi, il migliore si occuperà della pubblicazione delle attività dell’associazione. La giornata è stata caratterizzata da incontri culturali, danze, letture di poemi, ecc.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Senegal

Ziguinchor

L’AEJT, in collaborazione con la struttura d’appoggio, ha organizzato una carovana di sensibilizzazione sulla tratta dei bambini in commemorazione della giornata, seguita da una tavola rotonda che si è svolta nei locali di Enda ed è stata presieduta dal Prefetto.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Saint Louis

L’AEJT e la sua struttura di appoggio, Claire-Enfance hanno organizzato con il servizio di igiene, una attività di pulizia del “quartiere Sud” e di disinfezione delle daaras (scuole craniche) di Saint Louis.

L’AEJT ha anche partecipato alla marcia di sensibilizzazione organizzata da CONAFE per le vie della città di Saint – Louis, per sensibilizzare le popolazioni sulla tratta dei bambini.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dakar

In occasione di questa settimana, l’AEJT/Dakar ha organizzato una serie di attività. Il 13 giugno ha visitato il centro di Guindi e ha fatto uno scambio con i bambini vittime della tratta. Il 15, ha organizzato un forum dipartimentale di lotta contro le peggiori forme di lavoro dei bambini al CDEPS di Guédiawaye in partenariato con l’associazione EDEN e Save The Children. Ed infine, il 16 giugno, ha svolto attività di sensibilizzazione al grande pubblico a Guédiawaye sui meccanismi della prevenzione della tratta e delle peggiori forme di lavoro dei bambini con una parte consacrata alla conferma del ruolo dei più grandi EJT.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Zimbawe

L’AEJT del Mvurwi nell’Est di Mashonaland, in collaborazione con i Consigli dei Giovani di Muzarabani, Mvurwi, Chitungwiza e Moronera, ha organizzato ed arbitrato le commemorazioni del 2007 con il tema “Rispettate i diritti dei bambini ed alt agli abusi sui bambini”. Questo è stato uno spazio dove i bambini hanno espresso il desiderio che la violenza sia respinta fuori da questo mondo. Vi hanno partecipato circa 420 bambini. Uno spazio multisettoriale di dialogo è stato aperto per la partecipazione dei bambini e le loro implicazioni nei diversi settori con il Parlamento dei bambini dello Zimbabwe.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Appuntamento all’inizio di agosto con Calao Express 31 !!!!!!

Stampa Email

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.