Calao Express 27

Calao Express 27 (aprile 2007)
Bollettino mensile per intenet
Pubblicato con il sostegno di Plan

***************************************************************************************************************************************************
* MAEJT : Riunione della Commissione Africana
* Angola : EJT, istituzioni statali, ONG e società civile si riuniscono
* Burkina Faso : visite a Koloko e Banfora
* Burundi : sensibilizzazione sui 12 diritti, riunione del Comitato esecutivo
* Camerun : gli EJT collaborano con le autorità
* Etiopia : degli EJT ottengono una formazione al piccolo commercio
* Guinea Bissau : incontri-dibattito sugli abusi sessuali verso i minori
* Guinea Conakry : le AEJT sostengono un EJT ferito
* Mali : L’AEJT Mopti firma un protocollo di accordo di partenariato con radio Saghan / formazione sui 12 diritti
* Mauritania: gli EJT sensibilizzano sull’AIDS
* Senegal : i frutti di lunghi anni di cammino con una ONG
* Zimbabwe :incontro sui 12 diritti / formazione all’uso della tela di ragno

***************************************************************************************************************************************************
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito www.enda.sn/eja
***************************************************************************************************************************************************
* MAEJT : Riunione della Commissione Africana

Dal 5 al 20 marzo 2007, la Commissione Africana del MAEJT ha tenuto la sua riunione annuale a Thies (Senegal). I delegati nazionali dei paesi membri del MAEJT che hanno partecipato alla riunione sono venuti da 18 Paesi dell’Africa occidentale, Centrale, dell’Est e del Sud.
I partecipanti hanno fatto il bilancio delle attività dell’anno trascorso, hanno analizzato i rapporti finanziari e le attività delle AEJT, calcolato le statistiche del movimento, analizzato gli impatto delle attività, esaminato le nuove domande di adesione ed elaborato il Piano d’azione 2007 del MAEJT.
Durante questo periodo, i partner del MAEJT si sono mostrati alquanto disposti a discutere con i partecipanti. I delegati hanno ricevuto la visita dei membri del GMC (CONAFE, Enda, Plan, Save Svezia, UNICEF), e dei rappresentanti del Rotary International e di «Noi Ragazzi Del Mondo- Italia».
La riunione è stata sancita il 19 marzo da un incontro con la stampa nei locali di Enda a Dakar. I partecipanti hanno restituito i risultati dei loro lavori alla stampa nazionale (pubblica e privata) e internazionale: la televisione senegalese “RTS”, il quotidiano nazionale “le Soleil”, “RFI”, “AITV” ed altri. Sono state inoltre accordate interviste ai media. In seguito quelle concesse a RFI sono state diffuse nei «giornali» della sera e del mattino.

- Le decisioni del marzo 2007-04-14
La Commissione Africana ha preso delle decisioni e dei nuovi orientamenti: mettere in atto un sistema di controllo dell’evoluzione dei diritti e AGR (Attività Generatrici di Reddito) nei coordinamenti nazionali e AEJT dei Paesi; migliorare il questionario che è stato utilizzato nel 2006 aggiungendovi le statistiche di ogni Paese; partecipare alla campagna mondiale sulla salute che organizzerà il GMC; sviluppare programmi nazionali, moltiplicare i gruppi di base; ingrandire il MAEJT sul piano nazionale; strutturare i coordinamenti nazionali al fine di accrescere la loro capacità di negoziazione con le autorità ed i partner; sviluppare AGR; portare avanti azioni di lotta contro ogni forma di violenza, di tratta, di traffico e sfruttamento dei bambini, ecc.

- Il MAEJT si ingrandisce
Il MAEJT si è ingrandito dopo l’incontro di Ouagadougou. E’ soprattutto all’interno di Paesi che sono organizzati in coordinamenti nazionali che nascono nuove associazioni e gruppi di base.
Là dove le AEJT sono in grado di mettere in opera programmi di azione, ci sono nuove adesioni grazie alle speranze che creano per i diritti e la vita degli EJT. Sempre più i bambini aderiscono al movimento e diventano parte attiva nel prendere decisioni. Il MAEJT conta oggi 80 AEJT membro e 25 associazioni in relazione coi coordinamenti nazionali che sono in osservazione, 728 gruppi di base, 37443 membri effettivi, 63039 simpatizzanti, 70% bambini, 30% giovani, 53% femmine e 47% maschi.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Angola : EJT, istituzioni statali, ONG e società civile si riuniscono
Il 21 febbraio 2007, l’AEJT Luanda in collaborazione con Kandengues Unidos, struttura d’appoggio e l’Istituto Nazionale dell’Infanzia ha organizzato una riunione sul tema del lavoro dei giovani e dei bambini. La riunione ha raggruppato 50 partecipanti tra cui 40 EJT, e dei rappresentanti di istituzioni dello Stato, ONG e società civile. Questi ultimi hanno espresso la propria disponibilità a sostenere gli EJT nel trovare lavoro e ad aiutarli nella concretizzazione dei loro 12 diritti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Burkina Faso : visite a Koloko e Banfora
Dal 28 gennaio al 13 febbraio, le AEJT di Koloko e Banfora hanno ricevuto una missione di appoggio tecnico. I visitatori hanno aiutato le due nuove AEJT a meglio comprendere il MAEJT e i 12 diritti. Hanno aiutato gli EJT a esprimere le difficoltà e le proposte di soluzione al fine di una migliore organizzazione. A Koloko, nella stessa occasione, hanno appoggiato la messa in atto di gruppi di base. A Banfora, hanno incontrato i partner della AEJT (Azione Sociale e Aiuto all’Infanzia Canada). La restituzione di questa missione è stata fatta nel coordinamento nazionale nella sede dell’AEJTB a Ouagadougou.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Burundi : sensibilizzazione sui 12 diritti, riunione del Comitato esecutivo
L’11 marzo l’AEJT ha organizzato una sensibilizzazione sui 12 diritti nel gruppo di base di Kinama attraverso degli incontri-dibattito. Questa attività ha permesso una migliore comprensione dei 12 diritti da parte degli EJT stessi. Gli EJT hanno inoltre invitato i loro amici ad iniziare delle AGR.
In precedenza, il 2 marzo, il Comitato esecutivo dell’AEJT Burundi composto dal Presidente, dal Vice Presidente, dal Segretario, dal Tesoriere e da due Consiglieri si è riunito in presenza del coordinatore della loro struttura d’appoggio. Hanno così preparato l’assemblea generale dell’AEJT che precederà la festa del lavoro e la successiva assemblea generale, che si terrà nel mese di giugno. Questo nuovo modo di organizzazione consiste nel far conoscere l’AEJT alle autorità, alle popolazioni e nel cercare partner. Sono in corso trattative con il Sindaco della città per una eventuale partecipazione degli EJT alla sfilata dell’ I maggio.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Camerun : gli EJT collaborano con le autorità.
Il Prefetto della città di Akonolinga ha messo a disposizione dell’AEJT una sala per sedute di formazione (AGR, concretizzazione dei diritti) e per le sue riunioni mensili. Con il sostegno della struttura d’appoggio, EMICAM, gli EJT hanno ottenuto 3 classi di alfabetizzazione al centro LOUM. I bambini che vivono nei quartieri circostanti ci vengono a seguire corsi di alfabetizzazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Etiopia : degli EJT ottengono una formazione al piccolo commercio
Il 6 giugno 2006, 18 EJT tra cui 10 ragazze e 8 ragazzi, hanno partecipato attivamente ad una formazione in AGR. Ai bambini lavoratori è stato insegnato a gestire le proprie entrate e, con esse, a cominciare a gestire la propria vita. Durante la formazione, hanno principalmente discusso i principi base del risparmio e dei suoi vantaggi, dell’organizzazione delle cooperative, dei prestiti ecc. La formazione ha suscitato l’interesse dei partecipanti per imparare a lavorare in piena autonomia, evitando così il lavoro pericoloso e crudele che viene offerto dai datori di lavoro.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Guinea Bissau : incontri-dibattito sugli abusi sessuali verso i minori
Tenuto conto dell’aumento degli abusi sessuali di cui i minori sono spesso vittime nella regione di Gabù, l’AEJT ha organizzato il 3 marzo 2007 degli incontri-dibattito. I genitori hanno partecipato a questo importante evento. Hanno preso la parola e mostrato quali siano i pericoli e le conseguenze degli abusi sulle ragazze e soprattutto sui minori. Alcuni responsabili della sanità hanno partecipato all’incontro, che è stato presieduto da un tecnico della sanità. In conclusione dell’incontro, gli EJT hanno deciso di denunciare gli autori di abusi sessuali contro le giovani ragazze.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Guinea Conakry : le AEJT sostengono un EJT ferito
L’AEJT/Guinea ha espresso tutta la propria solidarietà ad uno dei suoi membri, che ha avuto dei problemi di salute. Questo EJT della città di Mamou è stato colpito da un colpo di arma da fuoco ad una gamba nel corso dell’insurrezione popolare che ha avuto luogo nel Paese. L’AEJT lo ha preso completamente in carico, facendolo arrivare a Conakry, la capitale del Paese, e coprendo le spese sanitarie, di vitto e alloggio. L’EJT è attualmente in convalescenza.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,

* Mali : L’AEJT Mopti firma un protocollo di accordo di partenariato con radio Saghan / formazione sui 12 diritti
Il 5 marzo 2007, l’AEJT Mopti ha firmato un protocollo di accordo di partenariato con radio Saghan di Mopti 91.MHZ. Grazie a questo accordo, gli EJT animano tutte le domeniche, dalle 11h00 alle 12h00, una trasmissione sui temi dell’esodo precoce e della tratta dei bambini, dei 12 diritti, della registrazione delle nascite.
50 EJT arrivati da 6 gruppi di base hanno ricevuto una formazione sui 12 diritti. Nel corso di due giornate, gli EJT hanno acquisito esperienza e hanno familiarizzato con strategie che permetteranno loro di occuparsi meglio dei propri diritti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Mauritania: gli EJT sensibilizzano sull’AIDS
Il I dicembre 2006, giornata mondiale dell’AIDS, gli EJT di Kaédi (nuovo AEJT) hanno svolto attività di sensibilizzazione sulle modalità di contaminazione e protezione di questa malattia. Questo grazie alla formazione che molti di loro hanno ricevuto da educatori. Segnaliamo che questa formazione è stata organizzata congiuntamente dalla struttura d’appoggio, la FLM, e dai corpi della pace.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


* Senegal : i frutti di lunghi anni di cammino con una ONG
L’Amicale dei Giovani di Wakhinane ha realizzato una ricerca azione partecipativa su «le politiche pubbliche e la costruzione del territorio». Questa associazione, che è stata accompagnata da Enda Jeunesse Action da ormai più di 10 anni, ha ad oggi fatto importanti progressi. Con il programma «Quartieri del Mondo», ha vinto il premio internazionale 2006 della Cooperazione Internazionale.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Zimbabwe :incontro sui 12 diritti / formazione all’uso della tela di ragno
Il 5 febbraio, i club di bambini hanno tenuto un incontro sui 12 diritti degli EJT. Nel corso di questo incontro, che ha raggruppato 500 bambini, gli EJT hanno proceduto all’inserimento di nuovi membri ed hanno elaborato il piano di azione 2007. Inoltre, nel novembre 2006, 47 EJT di 7 gruppi di base hanno ricevuto a Mberengwa una formazione nell’uso della tela di ragno, uno strumento di valutazione. La formazione è stata organizzata dal Consiglio Rurale di Mberengwa.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Pubblicazioni
E’ uscito: «Bambini lavoratori Ripensare l’Infanzia», di M. Bonnet e altri, 2006 Edizioni Page deux, Collezione «Cahiers libres», ISBN 2-940189-35-8.
Vi sono riportate le origini di ognuno dei movimenti di bambini e giovani lavoratori organizzati dell’Africa, dell’America Latina e dell’Asia. Cinque temi, che tra l’altro trattano della violenza sociale ed economica nella vita dei bambini lavoratori, alla loro vita, alla «dichiarazione di Kundapur» (1997), all’educazione, ai loro diritti, i loro modi di organizzazione, le loro relazioni con le autorità, la loro posizione sul lavoro dei bambini, le loro aspirazioni.

Appuntamento all’inizio di maggio per Calao Express 28 !!!


Ringraziamo Viviana Ventura per la sua gentile traduzione


********************************************
ENDA TM, équipe jeunesse action
54 rue Carnot, BP : 3370
- Dakar, SENEGAL -
Tel : +221 - 821 21 13 / 889 34 20
Fax : +221 - 823 51 57
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Site Web : http://www.enda.sn/eja
********************************************



Nos lignes ont changé, pour vos prochains appels composez le 221 889 34 20, seule la ligne 821 21 13 reste inchangée
*********************************************************************************************************************************************************
Nuestros números de teléfono han cambiado, para contactarnos, marquen el 221 889 34 20. De nuestros viejos números, sólo el número 821 21 13 no ha sido cambiado.

Raïssa Epale
*******************************************
ENDA TM, équipe jeunesse action
54 rue Carnot, BP : 3370
- Dakar, SENEGAL -
Tel : +221 - 821 21 13 / 889 34 20
Fax : +221 - 823 51 57
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
********************************************

Stampa Email

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.