Calao Express 26 (marzo 2007)
Bollettino mensile su internet
Pubblicato con il sostegno di Plan
********************************************************************************Bollettino mensile su internet
Pubblicato con il sostegno di Plan
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito www.enda.sn/eja
* MAEJT : assemblee generali dei coordinamenti nazionali degli AEJT
In gennaio e febbraio, un buon numero di paesi membri del MAEJT che hanno un coordinamento nazionale delle AEJT, hanno tenuto la loro assemblea generale per preparare la riunione della Commissione Africana che si tiene a partire dal 5 marzo a Dakar in Senegal. In queste riunioni si è cercato di fare il bilancio delle attività degli anni passati, formulare i piani d’azione per il 2007, designare i delegati nazionali alla Commissione Africana del MAEJT, e riflettere sulle misure da prendere per arrivare a realizzare delle strutture solide entro il 2009.
- Benin
Dal 20 al 22 gennaio, l’AEJT/Benin ha tenuto la sua Assemblea Generale nel corso della quale ha elaborato il proprio piano d’azione per il 2007. Il 22 gennaio, giorno di chiusura, ha organizzato una tavola rotonda coni partner tra cui l’amministratore dell’IPEC-BIT, il rappresentante del Ministero dello Sport e delle Attività Ricreative, il Consigliere per la vita associativa di questo Ministero e la Direttrice del litorale atlantico del Ministero precitato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Burkina
Il Coordinamento nazionale delle AEJT del Burkina, ha tenuto la sua riunione dal 29 gennaio al 3 febbraio a Fada. Sono intervenuti 39 partecipanti venuti da 15 città. I partecipanti hanno fatto un bilancio delle attività del 2006, hanno pianificato quelle dell’anno in corso e discusso dello statuto del loro coordinamento nazionale. Gli EJT hanno inoltre riflettuto e scambiato opinioni sulle misure da prendere per arrivare ad ottenere entro il 2009 un buon coordinamento secondo gli obiettivi del MAEJT.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Costa D’Avorio
Dal 26 al 29 febbraio, il coordinamento dell’AEJT si è riunito a Grand Bassam. Ha fatto il bilancio delle attività svolte nel 2006 dalle AEJT membro e di quelle del coordinamento. Questo bilancio ha riguardato i sei obiettivi del MAEJT (concretizzazione dei diritti, formazione, collaborazione, comunicazione, rafforzamento del coordinamento, attività generatrici di reddito). Gli EJT hanno inoltre sottolineato i risultati raggiunti e le difficoltà incontrate nell’esercizio delle loro attività nel 2006. Hanno infine elaborato il piano d’azione 2007 per ogni AEJT e quello del coordinamento e hanno rinnovato l’Ufficio di questo ultimo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Guinee Bissau
Dall’8 all’11 febbraio, il coordinamento nazionale dell’AEJT/GB ha tenuto la sua riunione a Bissau. Hanno partecipato 21 EJT venuti dalle città di Bafata, Bissau, Canchungo, Gabu et Mansoa. E’ stato approfondito l’aspetto “rafforzamento” dei coordinamenti nazionali che figura nel programma MAEJT-ENDA- PLAN. Hanno inoltre discusso sulle prospettive per il 2007
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mali
Il coordinamento nazionale degli AEJT del Mali si è riunito dal 5 all’8 febbraio a Bamako. La riunione ha raggruppato una quindicina di partecipanti venuti dalle città di Bamako, Kayes, Koulikoro, Ségou, Sikasso, Mopti, Tombouctou, Gao. I partecipanti si sono scambiati informazioni sul MAEJT, hanno fatto un rapporto sulle differenti città, hanno elaborato un piano di azione nazionale 2007, hanno discusso sul progetto «Sigui-so plus» e hanno incontrato i rappresentanti di Stichting Kinderpostzegels Nederland, che sostiene le loro attività.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mauritania
Dal 2 al 5 febbraio, il coordinamento dell’AEJT della Mauritania si è riunito a Rosso. La riunione ha raggruppato delegazioni delle AEJT delle città di Nouakchott, Rosso, Boghé e Kaédi. I partecipanti hanno valutato il loro piano d’azione 2006, hanno rinnovato l’ufficio di coordinamento ed elaborato il piano d’azione 2007. Hanno inoltre riflettuto sui fattori importanti per realizzare un buon coordinamento e hanno preso le misure necessarie da mettere in opera per realizzarlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Niger
Come gli altri paesi, il Niger ha tenuto la propria riunione di coordinamento nazionale dal 23 al 26 febbraio. 11 partecipanti arrivati dalle AEJT di Dosso, Gaya, Makalondi e Niamey hanno condiviso per 3 giorni i bilanci delle attività delle città citate e si sono scambiati informazioni sui progressi registrati da ciascuna di esse (gli EJT sono sempre più rispettati dalle popolazioni e sono associati in alcune città nella messa in atto del Consiglio della gioventù; hanno anche beneficiato di formazione, in particolare in AGR) e sui piani d’azione delle differenti città, che ruotano attorno alla sensibilizzazione sullo sfruttamento, la tratta dei bambini e l’esodo precoce.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Senegal
L’8 e 9 febbraio il Comitato Direttivo del Coordinamento delle AEJT del Senegal e della Gambia si è riunito a Kaolack. È stato elaborato il piano d’azione 2007 sulla base dei 6 obiettivi del MAEJT e sono state allargate le 4 commissioni esistenti. Hanno partecipato 23 EJT, con la presenza di un anziano e di due agenti di ENDA. Trovandosi, secondo la classificazione, in posizione B (2° divisione), sono state adottate le misure per arrivare entro il 2009 in posizione C (prima divisione).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Togo
Dall’1 al 5 febbraio il coordinamento dell’AEJT ha avuto degli scambi fruttuosi. È in questo senso che, nel corso della riunione, il coordinamento ha corretto e convalidato i fattori di una buona coordinazione. La struttura d’appoggio, WAO Afrique, si è detta pronta a sostenere l’AEJT in collaborazione con Terre des Hommes, che i partecipanti hanno visitato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Guinea, Rwanda, Zimbabwe
Per ragioni diverse, questi tre coordinamenti non hanno potuto riunirsi in febbraio. Si riuniranno in marzo, dopo la conclusione della riunione della Commissione Africana del MAEJT.
* Burkina : Plan/Gaoua concedono un finanziamento all’AEJT per formazione e sensibilizzazione in 15 villaggi
L’AEJT/Gaoua ha ricevuto da Plan/Gaoua un finanziamento per una formazione in riciclaggio e per la sensibilizzazione in 15 villaggi sui diritti e doveri dei bambini. Plan ha inoltre formato 8 EJT in gestione di progetti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Kenya : gli impatti di un anno di organizzazione.
Nel 2006, 40 leader EJT sono stati formati dall’ONG «Undugu Society» in leadership e in dinamica di gruppo. Questi risultati sono stati ottenuti in seguito a consultazione che Undugu ha tenuto con degli adolescenti di strada. L’organizzazione è anche riuscita a sostenere lo sviluppo di 20 gruppi di bambini lavoratori ossia 442 membri. Questi gruppi hanno sviluppato regole interne con norme e principi che mirano a trasformare il modo di apparire dei bambini, le attività nelle quali si impegnano, come si comportano tra loro e di fronte al pubblico, come provano a gestire il loro ambiente e la questione di risolvere i problemi. Questi sforzi hanno anche permesso di recuperare 108 adolescenti dalla strada.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mali : formazione e restituzione sul nuovo programma del MAEJT (2007-2011)
L’AEJT/Mopti ha organizzato una formazione/restituzione sull’utilizzo di tracce contenute nel programma del MAEJT. Questa sessione, per i membri dell’ufficio dell’AEJT,ha riunito una decina di partecipanti. Fa seguito alla riunione di coordinamento nazionale. Sono stati spiegati i nuovi orientamenti, gli obiettivi del MAEJT, le tracce di redazione dei rapporti (narrativi e finanziari). E’stato elaborato il piano d’azione ed è stato creato il comitato di gestione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Rwanda : contratto di collaborazione AEJT - Caritas Kigali
Un contratto di collaborazione tra l’AEJT/Kigali e Caritas/Kigali sta per essere firmato. Ognuna delle parti ha assunto degli impegni verso l’altra. La Caritas si impegna, tra l’altro, a pagare l’affitto di un ufficio per l’AEJT per un anno, ad assumere e pagare un segretario esecutivo che si incaricherà in gran parte dell’elaborazione e dei seguiti del progetto dell’AEJT per un anno e a depositare in banca un fondo di garanzia che faciliterà agli AEJT l’accesso al credito. Da parte sua, l’AEJT si impegna a continuare normalmente le sue attività al termine del contratto senza contare sulla Caritas, ad appoggiare la Caritas nell’accompagnamento dei bambini in difficoltà e a fare rapporti di attività e finanziari ogni trimestre.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Senegal : l’AEJT/Fatick è tornata in sede; l’AEJT/Kaolack e Kolda sulle onde della radio comunitaria, gli sforzi degli EJT sono serviti
- Fatick
L’AEJT/Fatick è tornata nella propria sede il primo gennaio 2007. Situata nel quartiere di Darel, è composta da tre stanze, una grande sala per corsi base di informatica, una sala di taglio e cucito con 7 macchine da cucire, una sala d’ascolto e un giardino. E’ stata costruita ed equipaggiata con materiale informatico e d’ufficio dall’Agenzia governativa di Fondo e Sviluppo Sociale «AFDS». Gli EJT possono ormai tenere le proprie riunioni e fare formazione in questo gioiello. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Kaolack
Dal mese di gennaio, l’AEJT/Kaolack ha ottenuto una trasmissione alla radio comunitaria «Sine Saloum FM 96.4» della città. Un lunedì al mese, dalle 16h alle 17h, gli EJT passano in radio e fanno sensibilizzazione e promozione dei diritti dei bambini in generale e quelli dei bambini lavoratori in particolare. Questa emissione è animata da Alioune Marone, un anziano del MAEJT, che ha ricevuto una formazione in comunicazione via radio nel 2004 a Thiès con altri EJT, da parte del MAEJT. L’emissione ha successo presso la popolazione, che comincia ad avere una migliore conoscenza dei diritti dei bambini.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Kolda
Il Direttore di RTS/Kolda ha ricevuto gli EJT di questa città e ha deciso di accordare loro uno spazio gratuito alla radio per le loro emissioni. Questa decisione arriva in seguito ad un’operazione di pulizia e bonifica che gli EJT hanno organizzato nei dintorni molto sporchi della RTS. Lo stesso giorno il Direttore, molto contento dell’iniziativa degli EJT, ha accordato a tre di loro e ad un loro animatore uno spazio alla radio. Hanno anche sensibilizzato la popolazione sull’importanza di un ambiente salubre.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Arrivederci ad inizio aprile per Calao Express 27 !!!In gennaio e febbraio, un buon numero di paesi membri del MAEJT che hanno un coordinamento nazionale delle AEJT, hanno tenuto la loro assemblea generale per preparare la riunione della Commissione Africana che si tiene a partire dal 5 marzo a Dakar in Senegal. In queste riunioni si è cercato di fare il bilancio delle attività degli anni passati, formulare i piani d’azione per il 2007, designare i delegati nazionali alla Commissione Africana del MAEJT, e riflettere sulle misure da prendere per arrivare a realizzare delle strutture solide entro il 2009.
- Benin
Dal 20 al 22 gennaio, l’AEJT/Benin ha tenuto la sua Assemblea Generale nel corso della quale ha elaborato il proprio piano d’azione per il 2007. Il 22 gennaio, giorno di chiusura, ha organizzato una tavola rotonda coni partner tra cui l’amministratore dell’IPEC-BIT, il rappresentante del Ministero dello Sport e delle Attività Ricreative, il Consigliere per la vita associativa di questo Ministero e la Direttrice del litorale atlantico del Ministero precitato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Burkina
Il Coordinamento nazionale delle AEJT del Burkina, ha tenuto la sua riunione dal 29 gennaio al 3 febbraio a Fada. Sono intervenuti 39 partecipanti venuti da 15 città. I partecipanti hanno fatto un bilancio delle attività del 2006, hanno pianificato quelle dell’anno in corso e discusso dello statuto del loro coordinamento nazionale. Gli EJT hanno inoltre riflettuto e scambiato opinioni sulle misure da prendere per arrivare ad ottenere entro il 2009 un buon coordinamento secondo gli obiettivi del MAEJT.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Costa D’Avorio
Dal 26 al 29 febbraio, il coordinamento dell’AEJT si è riunito a Grand Bassam. Ha fatto il bilancio delle attività svolte nel 2006 dalle AEJT membro e di quelle del coordinamento. Questo bilancio ha riguardato i sei obiettivi del MAEJT (concretizzazione dei diritti, formazione, collaborazione, comunicazione, rafforzamento del coordinamento, attività generatrici di reddito). Gli EJT hanno inoltre sottolineato i risultati raggiunti e le difficoltà incontrate nell’esercizio delle loro attività nel 2006. Hanno infine elaborato il piano d’azione 2007 per ogni AEJT e quello del coordinamento e hanno rinnovato l’Ufficio di questo ultimo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Guinee Bissau
Dall’8 all’11 febbraio, il coordinamento nazionale dell’AEJT/GB ha tenuto la sua riunione a Bissau. Hanno partecipato 21 EJT venuti dalle città di Bafata, Bissau, Canchungo, Gabu et Mansoa. E’ stato approfondito l’aspetto “rafforzamento” dei coordinamenti nazionali che figura nel programma MAEJT-ENDA- PLAN. Hanno inoltre discusso sulle prospettive per il 2007
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mali
Il coordinamento nazionale degli AEJT del Mali si è riunito dal 5 all’8 febbraio a Bamako. La riunione ha raggruppato una quindicina di partecipanti venuti dalle città di Bamako, Kayes, Koulikoro, Ségou, Sikasso, Mopti, Tombouctou, Gao. I partecipanti si sono scambiati informazioni sul MAEJT, hanno fatto un rapporto sulle differenti città, hanno elaborato un piano di azione nazionale 2007, hanno discusso sul progetto «Sigui-so plus» e hanno incontrato i rappresentanti di Stichting Kinderpostzegels Nederland, che sostiene le loro attività.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mauritania
Dal 2 al 5 febbraio, il coordinamento dell’AEJT della Mauritania si è riunito a Rosso. La riunione ha raggruppato delegazioni delle AEJT delle città di Nouakchott, Rosso, Boghé e Kaédi. I partecipanti hanno valutato il loro piano d’azione 2006, hanno rinnovato l’ufficio di coordinamento ed elaborato il piano d’azione 2007. Hanno inoltre riflettuto sui fattori importanti per realizzare un buon coordinamento e hanno preso le misure necessarie da mettere in opera per realizzarlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Niger
Come gli altri paesi, il Niger ha tenuto la propria riunione di coordinamento nazionale dal 23 al 26 febbraio. 11 partecipanti arrivati dalle AEJT di Dosso, Gaya, Makalondi e Niamey hanno condiviso per 3 giorni i bilanci delle attività delle città citate e si sono scambiati informazioni sui progressi registrati da ciascuna di esse (gli EJT sono sempre più rispettati dalle popolazioni e sono associati in alcune città nella messa in atto del Consiglio della gioventù; hanno anche beneficiato di formazione, in particolare in AGR) e sui piani d’azione delle differenti città, che ruotano attorno alla sensibilizzazione sullo sfruttamento, la tratta dei bambini e l’esodo precoce.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Senegal
L’8 e 9 febbraio il Comitato Direttivo del Coordinamento delle AEJT del Senegal e della Gambia si è riunito a Kaolack. È stato elaborato il piano d’azione 2007 sulla base dei 6 obiettivi del MAEJT e sono state allargate le 4 commissioni esistenti. Hanno partecipato 23 EJT, con la presenza di un anziano e di due agenti di ENDA. Trovandosi, secondo la classificazione, in posizione B (2° divisione), sono state adottate le misure per arrivare entro il 2009 in posizione C (prima divisione).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Togo
Dall’1 al 5 febbraio il coordinamento dell’AEJT ha avuto degli scambi fruttuosi. È in questo senso che, nel corso della riunione, il coordinamento ha corretto e convalidato i fattori di una buona coordinazione. La struttura d’appoggio, WAO Afrique, si è detta pronta a sostenere l’AEJT in collaborazione con Terre des Hommes, che i partecipanti hanno visitato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Guinea, Rwanda, Zimbabwe
Per ragioni diverse, questi tre coordinamenti non hanno potuto riunirsi in febbraio. Si riuniranno in marzo, dopo la conclusione della riunione della Commissione Africana del MAEJT.
* Burkina : Plan/Gaoua concedono un finanziamento all’AEJT per formazione e sensibilizzazione in 15 villaggi
L’AEJT/Gaoua ha ricevuto da Plan/Gaoua un finanziamento per una formazione in riciclaggio e per la sensibilizzazione in 15 villaggi sui diritti e doveri dei bambini. Plan ha inoltre formato 8 EJT in gestione di progetti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Kenya : gli impatti di un anno di organizzazione.
Nel 2006, 40 leader EJT sono stati formati dall’ONG «Undugu Society» in leadership e in dinamica di gruppo. Questi risultati sono stati ottenuti in seguito a consultazione che Undugu ha tenuto con degli adolescenti di strada. L’organizzazione è anche riuscita a sostenere lo sviluppo di 20 gruppi di bambini lavoratori ossia 442 membri. Questi gruppi hanno sviluppato regole interne con norme e principi che mirano a trasformare il modo di apparire dei bambini, le attività nelle quali si impegnano, come si comportano tra loro e di fronte al pubblico, come provano a gestire il loro ambiente e la questione di risolvere i problemi. Questi sforzi hanno anche permesso di recuperare 108 adolescenti dalla strada.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mali : formazione e restituzione sul nuovo programma del MAEJT (2007-2011)
L’AEJT/Mopti ha organizzato una formazione/restituzione sull’utilizzo di tracce contenute nel programma del MAEJT. Questa sessione, per i membri dell’ufficio dell’AEJT,ha riunito una decina di partecipanti. Fa seguito alla riunione di coordinamento nazionale. Sono stati spiegati i nuovi orientamenti, gli obiettivi del MAEJT, le tracce di redazione dei rapporti (narrativi e finanziari). E’stato elaborato il piano d’azione ed è stato creato il comitato di gestione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Rwanda : contratto di collaborazione AEJT - Caritas Kigali
Un contratto di collaborazione tra l’AEJT/Kigali e Caritas/Kigali sta per essere firmato. Ognuna delle parti ha assunto degli impegni verso l’altra. La Caritas si impegna, tra l’altro, a pagare l’affitto di un ufficio per l’AEJT per un anno, ad assumere e pagare un segretario esecutivo che si incaricherà in gran parte dell’elaborazione e dei seguiti del progetto dell’AEJT per un anno e a depositare in banca un fondo di garanzia che faciliterà agli AEJT l’accesso al credito. Da parte sua, l’AEJT si impegna a continuare normalmente le sue attività al termine del contratto senza contare sulla Caritas, ad appoggiare la Caritas nell’accompagnamento dei bambini in difficoltà e a fare rapporti di attività e finanziari ogni trimestre.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Senegal : l’AEJT/Fatick è tornata in sede; l’AEJT/Kaolack e Kolda sulle onde della radio comunitaria, gli sforzi degli EJT sono serviti
- Fatick
L’AEJT/Fatick è tornata nella propria sede il primo gennaio 2007. Situata nel quartiere di Darel, è composta da tre stanze, una grande sala per corsi base di informatica, una sala di taglio e cucito con 7 macchine da cucire, una sala d’ascolto e un giardino. E’ stata costruita ed equipaggiata con materiale informatico e d’ufficio dall’Agenzia governativa di Fondo e Sviluppo Sociale «AFDS». Gli EJT possono ormai tenere le proprie riunioni e fare formazione in questo gioiello. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Kaolack
Dal mese di gennaio, l’AEJT/Kaolack ha ottenuto una trasmissione alla radio comunitaria «Sine Saloum FM 96.4» della città. Un lunedì al mese, dalle 16h alle 17h, gli EJT passano in radio e fanno sensibilizzazione e promozione dei diritti dei bambini in generale e quelli dei bambini lavoratori in particolare. Questa emissione è animata da Alioune Marone, un anziano del MAEJT, che ha ricevuto una formazione in comunicazione via radio nel 2004 a Thiès con altri EJT, da parte del MAEJT. L’emissione ha successo presso la popolazione, che comincia ad avere una migliore conoscenza dei diritti dei bambini.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Kolda
Il Direttore di RTS/Kolda ha ricevuto gli EJT di questa città e ha deciso di accordare loro uno spazio gratuito alla radio per le loro emissioni. Questa decisione arriva in seguito ad un’operazione di pulizia e bonifica che gli EJT hanno organizzato nei dintorni molto sporchi della RTS. Lo stesso giorno il Direttore, molto contento dell’iniziativa degli EJT, ha accordato a tre di loro e ad un loro animatore uno spazio alla radio. Hanno anche sensibilizzato la popolazione sull’importanza di un ambiente salubre.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le nostre linee telefoniche sono cambiate, per le vostre prossime chiamate componete il +221 889 34 20, solo la linea 821 21 13 non è cambiata..
Ringraziamo Viviana Ventura per la sua gentile traduzione
Nos lignes ont changé, pour vos prochains appels composez le 221 889 34 20, seule la ligne 821 21 13 reste inchangée
*********************************************************************************************************************************************************
Nuestros números de teléfono han cambiado, para contactarnos, marquen el 221 889 34 20. De nuestros viejos números, sólo el número 821 21 13 no ha sido cambiado.
Ringraziamo Viviana Ventura per la sua gentile traduzione