Calao Express 25 (Febbraio 2007)
Bollettino mensile Internet
Pubblicato con il sostegno di Plan
*******************************************************************************Bollettino mensile Internet
Pubblicato con il sostegno di Plan
* MAEJT : Gli EJT ringraziano il loro partner
* MAEJT : firma dell’accordodi partenariato MAEJT/Plan/Enda
* MAEJT : Forum Sociale Mondiale a Nairobi, presto una nuova AEJT in questa citta’!
* Burkina Faso : formazione al piccolo commercio
* Burundi : incontro tra EJT e coordinatore della loro struttura di appoggio.
* Costa d’Avorio : Interviste sulla strada.
* Guinea Conakry : EJT sano e salvo
* Mali : bambine vittime di tratta intercettati e rimpatriati
* Niger : ateliers di formazione e messa in attivita’ dei comitati di vigilanza
* Repubblica Democratica del Congo: formazione e concessione di micro crediti
* Senegal : Assemblea Generale del coordinamento Sénégal / l’AEJT diTambacounda ascolta i bambini nei villaggi
*Togo : gli EJT si formano
*******************************************************************************
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito www.enda.sn/eja
*******************************************************************************
* MAEJT : gli EJT ringraziano il loro partner
L’11 gennaio Don McPhee dell’Ufficio regionale di Plan ha ricevuto una delegazione del MAEJT venuta a salutarlo e a ringraziarlo di tutti gli sforzi, il sostegno e i consigli che ha fornito al MAEJT durante il suo mandato in Senegal. Gli EJT hanno sottolineato le bellissime relazione che hanno avuto con lui. Come riconoscimento, gli hanno dato, in ricordo, un regalo e nell’occasione e’stata fatta una foto di famiglia. Don McPhee ha espresso tutta la sua felicita’ per l’aver lavorato con gli EJT che incoraggia a continuare a concretizzare i loro diritti. Si e’ impegnato a sostenere l’allargamento del Movimento nell’Africa dell’Est e del Sud.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* MAEJT : Firma dell’accordo di partenariato MAEJT/Plan/Enda
La mattina del 29 novembre l’accordo tra i tre partner e’ stato firmato dal Direttore Regionale di Plan, dal delegato nazionale degli EJTs del Senegal (a nome della Commissione Africana che designera’ in marzo altri due co-segnatari) e dal coordinatore regionale di Enda TM, alla presenza di una delegazione del MAEJT. L’Accordo prevede un partenariato per gli anni 2007 et 2008.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* MAEJT : Forum Sociale Mondiale a Nairobi, presto una nuova AEJT in questa citta’
Per la seconda volta, il MAEJT e’ stato rappresentato al Forum Sociale Mondiale, che si e’ tenuto quest’anno a Nairobi (Kenya). Tambaké accompagnato da Aimé, e’ intervenuto nella gran parte dei dibattiti concernenti i bambini e i giovani ed il loro ruolo nella societa’ africana in sviluppo. In questa occasione sono stati stabiliti numerosi contatti e “la sfida degli EJT» e l’esposizione di disegni animati hanno avuto grande successo.
- Tambaké e Aimé ne hanno approfittato per visitare gli EJT sostenuti da «Undugu Society» a Nairobi. Hanno constatato i progressi fatti dagli EJT dalla loro prima visita nel dicembre 2005 e in seguito ad uno stage in Senegal dei loro animatori nel 2006. Si sono costituiti gruppi di base e gli EJT di Nairobi hanno manifestato la loro volonta’ di rivedere i loro amici di 19 altri Paesi africani. A presto, amici!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,
Siamo felici di annunciarvi il ritorno di Ejt-com dopo un mese di stop. Vogliate riprendere gli scambi attraverso questo forum.
* Burkina Faso : formazione al piccolo commercio
Dal 20 al 26 novembre 2006, ha avuto luogo a Dori una sessione di rafforzamento delle capacita’ in AGR. Questo atelier ha raggruppato 42 partecipanti di cui 28 EJT et 14 animatori venuti da 14 citta’ membre dell’AEJT/B. Per due giorni, la nozione di AGR e’ stata spiegata, con la presentazione di differenti tipi di AGR che esercitano gli EJT. Gli altri giorni sono serviti per la formazione sul tema del “piccolo commercio” e gli elementi che e’ necessario tenere in conto per la sua riuscita (la scelta dell’attivita’ e del luogo di vendita, la conoscenza del mercato, la registrazione di spese e fatture etc.) I partecipanti hanno anche preso conoscenza della pubblicazione fatta nel 2006 “jeuda 115, formazione al piccolo commercio”.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Burundi : incontro tra EJT e coordinatori della loro struttura di appoggio
Il 12 gennaio ha avuto luogo a Bujumbura una riunione che ha raggruppato il comitato esecutivo dell’AEJT/Burundi e il coordinatore nazionale della loro struttura di appoggio, OPDE. Gli EJT hanno presentato a quest’ultimo il comitato esecutivo e i progetti di avvenire dell’AEJT. Insieme, hanno discusso dell’organizzazinoe di questa nuova AEJT e del suo piano d’azione 2007. Il coordinatore dell’OPDE ha reiterato il suo sostegno all’ EJT affinche’ essi perseguano le loro iniziative.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Costa d’Avorio : Interviste «micro trottoir»
Il 6 dicembre 2006, su invito dell’ONU CI, una delegazione del coordinamento degli AEJT della Costa d’Avorio ha partecipato ad un forum dei bambini che faceva seguito all’ “Albero di Natale” che detta organizzazione ha realizzato sul tema «il posto dei bambini nel processo di ricerca della pace». Gli organizzatori hanno assegnato agli EJT il compito di fare il reportage di questa giornata culturale che ha visto, tra le altre cose, atelier di disegni, iniziazione al video e ai reportage ed esposizioni di organizzazioni di difesa e protezione dei diritti dei bambini. A questo fine, una équipe d’EJT e’ andata in giro per le strade di Abidjan e ha fatto delle interviste con bambini e giovani sull’VIH/SIDA. Un’altra équipe ha intervistato per telefono dei bambini che hanno l’VIH/SIDA e che sono residenti a Bouaké. Ne e’ seguita una tavola rotonda sullo stesso tema alla radio ONUCI FM.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Guinea Conakry : EJT sani e salvi
La violenza che ha avuto luogo in diverse citta’ della Guinea non ha colpito direttamente gli AEJT che hanno partecipato pacificamente e in modo disciplinato al vasto movimento che questo Paese ha conosciuto. Dal momento della sua cessazione, il loro presidente nazionale ha richiamato le AEJT alla ripresa delle attivita’ e ad una riunione di coordinamento nazionale, al fine di preparare il piano d’azione 2007.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mali : bambini vittime di tratta intercettati e rimpatriati
Il 24 dicembre 2006, 26 bambini maliani vittime di tratta in Costa d’Avorio sono stati rimpatriati dalle competenti autorita’ maliane. Questi bambini, intercettati a Dimbokro (Costa d’Avorio), sono stati messi a disposizione delle Forze Nuove e trasferiti a Bouaké dove hanno passato due notti in un centro, al fine di determinare la loro eta’ fisiologica, che varia dai 14 ai vent’anni. Il loro arrivo in Mali ha suscitato discussioni tra i loro accompagnatori, le autorita’ amministrative, locali, la gioventu’ ed i genitori. Questi ultimi sono stati messi in guardia sull’ampiezza del fenomeno della tratta.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Niger : ateliers di formazione e di messa in atto di comitati di vigilanza
Dal 19 al 24 novembre 2006, 40 EJT sono stati formati all’ascolto a Niamey nel quadro del Programma d’Appoggio al Reinserimento Sociale dei Bambini in Difficolta’ (Caritas). Altri temi sono stati ugualmente toccati nel corso di questa formazione: la tratta dei bambini, la registrazione delle nascite, la scolarizzazione delle bambine, gli abusi e le violenze contro i bambini. Attraverso questa formazione, gli EJT hanno migliorato i loro metodi e tecniche di ascolto e sono in grado di utilizzarli sul terreno durante le sessioni di sensibilizzazione delle popolazioni e di formazione dei comitati di vigilanza e di sorveglianza che sono stati in seguito messi in atto nelle citta’ di Maradi, Zinder, Malbaza et Komabangou.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Repubblica Demoratica del Congo: formazione e concessione di microcrediti agli EJT
Nel 2006, 7 gruppi di base hanno beneficiato di microcrediti rotativi di una durata di 6 mesi (da gennaio a luglio). A partire dal mese di agosto, e’ avviata una serie di attività di formazione di EJT avente come tema centrale «l’integrazione professionale dei bambini e dei giovani lavoratori di Bukavu». Piu’ di 18 gruppi di base hanno beneficiato di questa formazione. Essendo avvenuti i rimborsil la nuova AEJT/ Bukavu ha elargito crediti a 8 gruppi di base in questo mese di gennaio. I gruppi rimanenti ne beneficeranno nella misura in cui i primi rimborseranno i loro crediti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Senegal: Assemblea Generale di coordinamento Nazionale degli AEJT del Senegal / l’AEJT Tambacounda ascolta i bambini dei villaggi
- Coordinamento Nazionale delle AEJT del Senegal : il 22 ed il 23 gennaio, il Coordinamento Nazionale delle 9 AEJT del Senegal ha tenuto la sua Assemblea Generale costitutiva al CNEPS de Thiès. Hanno pertecipato 49 delegati di cui 38 bambine e 11 bambini venuti dalle 9 citta’ membre. Hanno messo a profitto questi due giorni per discutere dei principi del del MAEJT, convalidare statuto e regolamento interno, installare un comitato direttivo, eleggere un ufficio esecutivo e definire le missioni.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tambacounda : L’AEJT della citta’ di Tambacounda sviluppa le azoni di base nei villaggi. Nell’opera di ascolto dei bambini, gli EJT sono arrivati in un villaggio non lontano dalla citta’ dove la maggioranza dei bambini non e’ stata dichiarata alla nascita. L’AEJT /Tamba sta prendendo disposizioni su questo caso.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Togo : gli EJT si formano
Dal 12 al 19 dicembre 2006, 43 EJT del Togo, 2 facilitatori et 2 invitati del Benin hanno beneficiato a Womé (Kpalimé) di una formazinoe in organizzazione amministrativa, finanziaria e contabile dell’AEJT/T. Gli EJT hanno imparato a gestire in modo corretto i beni dell’associazione nell’interesse di tutti e ad organizzarsi. L’accento della formazione e’ stato posto soprattutto sulla vita associativa, le procedure amministrative e le operazioni di tesoreria.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Appuntamento ad inizio Marzo per Calao Express 26!!!
Ringraziamo Viviana Ventura per la sua gentile traduzione
*******************************************************************************
* MAEJT : gli EJT ringraziano il loro partner
L’11 gennaio Don McPhee dell’Ufficio regionale di Plan ha ricevuto una delegazione del MAEJT venuta a salutarlo e a ringraziarlo di tutti gli sforzi, il sostegno e i consigli che ha fornito al MAEJT durante il suo mandato in Senegal. Gli EJT hanno sottolineato le bellissime relazione che hanno avuto con lui. Come riconoscimento, gli hanno dato, in ricordo, un regalo e nell’occasione e’stata fatta una foto di famiglia. Don McPhee ha espresso tutta la sua felicita’ per l’aver lavorato con gli EJT che incoraggia a continuare a concretizzare i loro diritti. Si e’ impegnato a sostenere l’allargamento del Movimento nell’Africa dell’Est e del Sud.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* MAEJT : Firma dell’accordo di partenariato MAEJT/Plan/Enda
La mattina del 29 novembre l’accordo tra i tre partner e’ stato firmato dal Direttore Regionale di Plan, dal delegato nazionale degli EJTs del Senegal (a nome della Commissione Africana che designera’ in marzo altri due co-segnatari) e dal coordinatore regionale di Enda TM, alla presenza di una delegazione del MAEJT. L’Accordo prevede un partenariato per gli anni 2007 et 2008.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* MAEJT : Forum Sociale Mondiale a Nairobi, presto una nuova AEJT in questa citta’
Per la seconda volta, il MAEJT e’ stato rappresentato al Forum Sociale Mondiale, che si e’ tenuto quest’anno a Nairobi (Kenya). Tambaké accompagnato da Aimé, e’ intervenuto nella gran parte dei dibattiti concernenti i bambini e i giovani ed il loro ruolo nella societa’ africana in sviluppo. In questa occasione sono stati stabiliti numerosi contatti e “la sfida degli EJT» e l’esposizione di disegni animati hanno avuto grande successo.
- Tambaké e Aimé ne hanno approfittato per visitare gli EJT sostenuti da «Undugu Society» a Nairobi. Hanno constatato i progressi fatti dagli EJT dalla loro prima visita nel dicembre 2005 e in seguito ad uno stage in Senegal dei loro animatori nel 2006. Si sono costituiti gruppi di base e gli EJT di Nairobi hanno manifestato la loro volonta’ di rivedere i loro amici di 19 altri Paesi africani. A presto, amici!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,
Siamo felici di annunciarvi il ritorno di Ejt-com dopo un mese di stop. Vogliate riprendere gli scambi attraverso questo forum.
* Burkina Faso : formazione al piccolo commercio
Dal 20 al 26 novembre 2006, ha avuto luogo a Dori una sessione di rafforzamento delle capacita’ in AGR. Questo atelier ha raggruppato 42 partecipanti di cui 28 EJT et 14 animatori venuti da 14 citta’ membre dell’AEJT/B. Per due giorni, la nozione di AGR e’ stata spiegata, con la presentazione di differenti tipi di AGR che esercitano gli EJT. Gli altri giorni sono serviti per la formazione sul tema del “piccolo commercio” e gli elementi che e’ necessario tenere in conto per la sua riuscita (la scelta dell’attivita’ e del luogo di vendita, la conoscenza del mercato, la registrazione di spese e fatture etc.) I partecipanti hanno anche preso conoscenza della pubblicazione fatta nel 2006 “jeuda 115, formazione al piccolo commercio”.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Burundi : incontro tra EJT e coordinatori della loro struttura di appoggio
Il 12 gennaio ha avuto luogo a Bujumbura una riunione che ha raggruppato il comitato esecutivo dell’AEJT/Burundi e il coordinatore nazionale della loro struttura di appoggio, OPDE. Gli EJT hanno presentato a quest’ultimo il comitato esecutivo e i progetti di avvenire dell’AEJT. Insieme, hanno discusso dell’organizzazinoe di questa nuova AEJT e del suo piano d’azione 2007. Il coordinatore dell’OPDE ha reiterato il suo sostegno all’ EJT affinche’ essi perseguano le loro iniziative.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Costa d’Avorio : Interviste «micro trottoir»
Il 6 dicembre 2006, su invito dell’ONU CI, una delegazione del coordinamento degli AEJT della Costa d’Avorio ha partecipato ad un forum dei bambini che faceva seguito all’ “Albero di Natale” che detta organizzazione ha realizzato sul tema «il posto dei bambini nel processo di ricerca della pace». Gli organizzatori hanno assegnato agli EJT il compito di fare il reportage di questa giornata culturale che ha visto, tra le altre cose, atelier di disegni, iniziazione al video e ai reportage ed esposizioni di organizzazioni di difesa e protezione dei diritti dei bambini. A questo fine, una équipe d’EJT e’ andata in giro per le strade di Abidjan e ha fatto delle interviste con bambini e giovani sull’VIH/SIDA. Un’altra équipe ha intervistato per telefono dei bambini che hanno l’VIH/SIDA e che sono residenti a Bouaké. Ne e’ seguita una tavola rotonda sullo stesso tema alla radio ONUCI FM.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Guinea Conakry : EJT sani e salvi
La violenza che ha avuto luogo in diverse citta’ della Guinea non ha colpito direttamente gli AEJT che hanno partecipato pacificamente e in modo disciplinato al vasto movimento che questo Paese ha conosciuto. Dal momento della sua cessazione, il loro presidente nazionale ha richiamato le AEJT alla ripresa delle attivita’ e ad una riunione di coordinamento nazionale, al fine di preparare il piano d’azione 2007.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mali : bambini vittime di tratta intercettati e rimpatriati
Il 24 dicembre 2006, 26 bambini maliani vittime di tratta in Costa d’Avorio sono stati rimpatriati dalle competenti autorita’ maliane. Questi bambini, intercettati a Dimbokro (Costa d’Avorio), sono stati messi a disposizione delle Forze Nuove e trasferiti a Bouaké dove hanno passato due notti in un centro, al fine di determinare la loro eta’ fisiologica, che varia dai 14 ai vent’anni. Il loro arrivo in Mali ha suscitato discussioni tra i loro accompagnatori, le autorita’ amministrative, locali, la gioventu’ ed i genitori. Questi ultimi sono stati messi in guardia sull’ampiezza del fenomeno della tratta.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Niger : ateliers di formazione e di messa in atto di comitati di vigilanza
Dal 19 al 24 novembre 2006, 40 EJT sono stati formati all’ascolto a Niamey nel quadro del Programma d’Appoggio al Reinserimento Sociale dei Bambini in Difficolta’ (Caritas). Altri temi sono stati ugualmente toccati nel corso di questa formazione: la tratta dei bambini, la registrazione delle nascite, la scolarizzazione delle bambine, gli abusi e le violenze contro i bambini. Attraverso questa formazione, gli EJT hanno migliorato i loro metodi e tecniche di ascolto e sono in grado di utilizzarli sul terreno durante le sessioni di sensibilizzazione delle popolazioni e di formazione dei comitati di vigilanza e di sorveglianza che sono stati in seguito messi in atto nelle citta’ di Maradi, Zinder, Malbaza et Komabangou.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Repubblica Demoratica del Congo: formazione e concessione di microcrediti agli EJT
Nel 2006, 7 gruppi di base hanno beneficiato di microcrediti rotativi di una durata di 6 mesi (da gennaio a luglio). A partire dal mese di agosto, e’ avviata una serie di attività di formazione di EJT avente come tema centrale «l’integrazione professionale dei bambini e dei giovani lavoratori di Bukavu». Piu’ di 18 gruppi di base hanno beneficiato di questa formazione. Essendo avvenuti i rimborsil la nuova AEJT/ Bukavu ha elargito crediti a 8 gruppi di base in questo mese di gennaio. I gruppi rimanenti ne beneficeranno nella misura in cui i primi rimborseranno i loro crediti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Senegal: Assemblea Generale di coordinamento Nazionale degli AEJT del Senegal / l’AEJT Tambacounda ascolta i bambini dei villaggi
- Coordinamento Nazionale delle AEJT del Senegal : il 22 ed il 23 gennaio, il Coordinamento Nazionale delle 9 AEJT del Senegal ha tenuto la sua Assemblea Generale costitutiva al CNEPS de Thiès. Hanno pertecipato 49 delegati di cui 38 bambine e 11 bambini venuti dalle 9 citta’ membre. Hanno messo a profitto questi due giorni per discutere dei principi del del MAEJT, convalidare statuto e regolamento interno, installare un comitato direttivo, eleggere un ufficio esecutivo e definire le missioni.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tambacounda : L’AEJT della citta’ di Tambacounda sviluppa le azoni di base nei villaggi. Nell’opera di ascolto dei bambini, gli EJT sono arrivati in un villaggio non lontano dalla citta’ dove la maggioranza dei bambini non e’ stata dichiarata alla nascita. L’AEJT /Tamba sta prendendo disposizioni su questo caso.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Togo : gli EJT si formano
Dal 12 al 19 dicembre 2006, 43 EJT del Togo, 2 facilitatori et 2 invitati del Benin hanno beneficiato a Womé (Kpalimé) di una formazinoe in organizzazione amministrativa, finanziaria e contabile dell’AEJT/T. Gli EJT hanno imparato a gestire in modo corretto i beni dell’associazione nell’interesse di tutti e ad organizzarsi. L’accento della formazione e’ stato posto soprattutto sulla vita associativa, le procedure amministrative e le operazioni di tesoreria.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Appuntamento ad inizio Marzo per Calao Express 26!!!
Ringraziamo Viviana Ventura per la sua gentile traduzione
Nos lignes ont changé, pour vos prochains appels composez le 221 889 34 20, seule la ligne 821 21 13 reste inchangée
*********************************************************************************************************************************************************
Nuestros números de teléfono han cambiado, para contactarnos, marquen el 221 889 34 20. De nuestros viejos números, sólo el número 821 21 13 no ha sido cambiado.
Raïssa Epale
*******************************************
ENDA TM, équipe jeunesse action
54 rue Carnot, BP : 3370
- Dakar, SENEGAL -
Tel : +221 - 821 21 13 / 889 34 20
Fax : +221 - 823 51 57
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Site Web : http://www.enda.sn/eja
********************************************