Calao Express 17 (giugno 2006)
Mensile Internet
Pubblicato con il sostegno di SKN Hollande
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito www.enda.sn/eja
************************************************************************************* * Decesso di Mohamed Soumaré, Segretario Esecutivo di Enda TM
* Unione Africana: Alpha Oumar Konaré riceve una delegazione di EJT /Unità d’azione
* MAEJT: un EJT prende la parola davanti la Cooperazione Svizzera a Berna
* Burundi: udienza con l’Unione Europea ed incontro con le autorità
* Costa d’Avorio: formazione degli EJT in micro - credito
* Etiopia: missione di appoggio tecnico
* Madagascar: formazione in Ricerca ed Azione Partecipativa (RAP) e alla Radio
* Mali: emissioni radio e lavori di ….
* Senegal: inaugurazione del Centro di ascolto degli EJT di Fatick / AEJT/Plan: diagnosi istituzionale del coordinamento delle AEJT del Senegal
* Speciale I maggio 2006: gli EJT celebrano la festa del lavoro
* Pubblicazioni: Calao Express pubblicato dalle reti sulle loro pagine Web
*************************************************************************************
* Decesso di Mohamed Soumaré, Segretario Esecutivo di Enda TM
Il segretario Esecutivo di Enda TM, Signor Mohamed Soumaré, è morto improvvisamente il 13 Maggio 2006 nella sua casa di Dakar. Alcuni messaggi degli EJT sono provenuti da ogni parte per presentare le loro condoglianze ad Enda e alla sua famiglia. Mohamed ha sempre sostenuto ed incoraggiato il MAEJT. Inoltre, il lunedì precedente, aveva invitato Nathalie Déna, del MAEJT, alla riunione di Berna, organizzata dalla Cooperazione Svizzera (vedere di seguito). Nathalie testimonia: “questo uomo che io vedevo per la prima volta mi ha molto impressionato perché non fa alcuna differenza tra gli uomini, apprezza ed incoraggia molto…E’ difficile crederci ed immagino lo stato in cui si trova la sua famiglia”. Che la sua anima riposi in pace.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Unione Africana : Alpha Oumar Konaré riceve una delegazione di EJT /Unità d’azione
- Giovedì 18 maggio, una delegazione di EJT dell’Etiopia, del Senegal e dello Zimbawe, accompagnata da Enda Etiopia e da MCDP, è stata ricevuta da Alpha Oumar Konaré, Presidente della Commissione dell’Unione Africana, che ha preso nelle proprie mani, l’invito del MAEJT al suo VII Incontro Africano (10-20 luglio a Ouagadougou). Il Presidente della Commissione Africana, si è informato dello sviluppo del MAEJT che ha sostenuto dal novembre 1995, data nella quale lo riceveva per la prima volta nel suo palazzo presidenziale di Koulouba in Mali. Ha incoraggiato gli EJT presenti ed ha promesso loro la partecipazione dell’Unione Africana al loro incontro.
- Sempre in Etiopia, in occasione del Forum Africano su la “Violenza Fatta alle Ragazze”, le diverse reti africane: ANPPCAN, ACPF, CONAFE, ENDA, MAEJT, hanno deciso, il 13 maggio 2006, di costituire un “gruppo di lavoro” per riflettere su una forma di Movimento Africano Comune dell’Infanzia. L’esperienza positiva del GMC Regionale in Africa dell’Ovest, è stata evocata in occasione di questo incontro dell’organizzazione, presieduto da Japp Doek, il Presidente del Comitato Internazionale dei Diritti del Bambino.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* MAEJT : un EJT prende la parola davanti la Cooperazione Svizzera a Berna
La giornata di studio della Cooperazione Svizzera sull’Educazione e sulla Gioventù Africana, è stata aperta da Nathalie Déna, coordinatrice del programma Esodo precoce e tratta dei bambini del MAEJT. Ha sviluppato il suo intervento sulla quotidianità dei bambini e dei giovani, in un’Africa Occidentale lasciata ai conflitti, ed ha dimostrato come le loro organizzazioni gli permetta di affrontare meglio le crisi e di negoziare gli spazi di iniziativa in tutte le situazioni, anche le più dure. Questa giornata ha visto più interventi di Enda TM e della ONG Svizzera.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Burundi : udienza con l’Unione Europea ed incontro con le autorità
Il 10 maggio 2006, gli EJT di Burundi ed il loro animatore sono stati ricevuti in udienza dal Rappresentante dell’Unione Europea per circa 30 minuti. Sono stati affrontati 3 punti essenziali: l’AEJT Burundi, il MAEJT e la sua organizzazione ed infine lo svolgimento del VII Incontro del MAEJT nel luglio prossimo. Gli EJT hanno avuto una riunione di informazione sui 12 diritti con le autorità comunali di Bujumbura. Sono state accettate e sono in corso di svolgimento alcune discussioni tra EJT ed autorità amministrative.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Costa d’Avorio: formazione degli EJT in micro credito
Dal 18 al 22 aprile 2006, 14 membri dell’AEJT di Abidjan hanno ricevuto una formazione in micro credito sviluppata su più argomenti (commercio equo, sviluppo durevole, mondializzazione, solidarietà, micro credito, puntualità e bilancio). Una somma di 1 638 750 è stata offerta all’AEJT per fare del micro credito. Questa formazione e questo dono finanziario fanno fatto una seduta di lavoro, il 14 aprile, tra una delegazione di 4 persone di “Speranza ivoriana” ed i membri dell’AEJT, in presenza del Direttore di BICE, Désiré Gilbert Koukoui.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Etiopia: missione di appoggio tecnico
L’AEJT di Addis Abeba ha ricevuto una missione d’appoggio tecnico facilitato da Patrick Zhuwa dello Zimbawe e Awa Ninag del Senegal, dal 15 al 20 maggio 2006. Hanno incontrato gli EJT, identificato insieme i problemi e trovato delle proposte di soluzione. Hanno anche incontrato i funzionari del governo, le ONG e le strutture di appoggio e poi hanno discusso sulle attività condotte che cercano di migliorare le condizioni di vita e di lavoro degli EJT.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Madagascar : formazione in Ricerca ed Azione Partecipativa (RAP) e alla Radio
Dal 2 al 12 maggio 2006, l’AEJT di Antanarivo, Madagascar, ha ricevuto una missione di appoggio tecnico nel quadro del rafforzamento organizzativo e delle capacità. In questa occasione, gli EJT hanno avuto una formazione sulla RAP, sulla vita associativa e sulle tecniche di animazione radio. Insieme ai ospiti, hanno incontrato delle organizzazioni come la Croce Blu, con la quale gli EJT hanno negoziato ed ottenuto l’accordo di principio del Direttore dell’Istituzione, affinché il gruppo di base di Anosibe tenga le sue riunioni nei locali della suddetta Istituzione, situata a qualche passo dal loro luogo di lavoro. Hanno incontrato l’incaricato del programma dell’Unicef ed il Direttore Nazionale dell’Infanzia e dello Sviluppo che si sono impegnati a sostenere l’iniziativa degli EJT. Quest’ultimo ha anche accettato di essere il loro porta parola nei confronti di altre istituzioni statali e non governamentali.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Mali: emissioni radio e lavori di bonifica
Il 29 aprile 2006, 3 EJT hanno partecipato ad una emissione alla Radio Jamana, animata da Moussa Traoré, animatore della radio. A turno, gli EJT hanno sviluppato i loro interventi sui 12 diritti e sulle loro attività di formazione, di educazione alternativa e delle Attività generatrici di reddito (AGR). Il giorno dopo, gli EJT sono andati avanti con la pulizia del Centro di Salute Comunitaria (CESCOM) di Toguel per concretizzare il diritto alla salute e rafforzare la collaborazione tra EJT ed autorità del Centro. Nel pomeriggio, un’emissione radio basata sulla tratta dei bambini ed il senso della festa del I maggio, è stata animata alla Radio Sahgan da Alamine Touré, EJT anziano consigliere, in compagnia del Segretario dell’AEJT e del delegato degli EJT di Mopti. Gli EJT hanno anche fatto una animazione al grande pubblico che ha riunito più di 2000 bambini ed i loro parenti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Senegal : inaugurazione del Centro di ascolto degli EJT di Fatick / AEJT/Plan: diagnosi istituzionale del coordinamento delle AEJT del Senegal
- Il Centro di ascolto dell’AEJT Fatick è stato inaugurato il 7 maggio 2006, dalla Signora Ministro della Donna, della Famiglia e dello Sviluppo Sociale, in compagnia del Governatore della regione e delle altre autorità. L’AEJT ha beneficiato di un finanziamento dell’Agenzia del Fondo dello Sviluppo Sociale (AFDS) per la costruzione del Centro, la concretizzazione dei diritti e la protezione dei bambini. Le sovvenzioni del MAEJT e del Comune hanno costituito degli apporti per la finalizzazione e l’equipaggiamento del Centro. La cerimonia della consegna delle chiavi tra l’AFDS e l’AEJT si è svolta in presenza dell’ONG FEE, struttura di appoggio che ha concesso il terreno, di un rappresentante di Enda, del Consiglio Comunale della Gioventù, degli EJT della Gambia, di Kaolack e degli amici dell’AEJT. La coordinatrice dell’AEJT, Adama Diouf, ha esortato le autorità a far partecipare i bambini alle loro attività e ai loro incontri per la presa di decisioni che concerne loro.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Una èquipe di consulenti di Plan, ha portato avanti una diagnosi partecipativa del coordinamento dei 9 AEJT del Senegal. Questo lavoro è stato presentato il 29 maggio ed è stato seguito da alcuni lavori sugli assi di rafforzamento necessari affinché le AEJT del Senegal diventino un attore importante della Società Civile Senegalese. Un programma di rafforzamento del coordinamento nazionale è stato tracciato nell’atelier che è seguito.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* Speciale I maggio 2006 : gli EJT celebrano la festa del lavoro
- Benin
Gli EJT di Zinvié hanno organizzato un torneo la cui finale è stata giocata il I maggio tra gli EJT ed i giovani del quartiere centrale di Yêvié. Il trofeo è stato dato alla squadra vincente dei giovani di Yêvié da sua Maestà il Re ADJIHINTO.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Burkina Faso
Per mettere in evidenza la festa del I maggio 2006, l’AEJT/B ha organizzato alla vigilia, un torneo Maracana intitolato “Notte bianca per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli EJT”. L’attività si è sviluppata in due fasi sul terreno Omnisport del Liceo Municipale di Tampouy: con una sensibilizzazione sulla lotta contro le peggiori forme di lavoro dei bambini, l’esodo precoce e la tratta dei bambini, l’HIV/AIDS ed una visita degli atelier dove gli EJT si attivano nel quotidiano.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Burundi
Per la I volta, l’AEJT Burundi ha partecipato alla sfilata del I maggio. I membri dell’AEJT e gli animatori hanno risposto massicciamente a questa manifestazione, il che ha sorpreso la Comunità Nazionale ed Internazionale. In seguito a questa sfilata, due gruppi di EJT hanno sollecitato la loro integrazione all’AEJT dal momento in cui altri tre sono per essere costituiti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Costa d’Avorio
Per l’AEJT di Aboisso, il I maggio è stata una giornata di mobilitazione e di sensibilizzazione degli EJT per far conoscere meglio il MAEJT ai bambini e ai giovani così come a tutta la popolazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Guinea Conakry
E’ con il tema «Alt alla tratta dei bambini” che gli EJT di Conakry hanno festeggiato il I maggio, con le seguenti attività: conferenza sulla tratta e la violenza, teatro, sfilata di moda, ecc. gli EJT hanno sensibilizzato le popolazioni sulla tratta e sulla violenza fatta ai bambini. Il rappresentante del Comune ha ringraziato ed incoraggiato gli EJT a perseverare.
cn_aejtguinéQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mali
Il I maggio, gli EJT di Mopti vestiti con magliette e muniti di penna e carta sui quali si leggeva: “Alt all’esodo precoce e alla tratta dei bambini”, hanno sfilato come gli altri gruppi.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mauritania
Il Coordinamento Nazionale della Mauritania ha celebrato la festa del lavoro a Kaédi dove c’è una associazione nascente. Gli EJT hanno partecipato alla sfilata condotta dall’Unione dei Lavoratori della Mauritania. Un documento di presentazione dell’AEJT/Kaèdi e alcuni documenti sul MAEJT sono stati dati a Wali, al governatore, nel pomeriggio, ci sono state proiezioni del film sulle Malattie Sessualmente Trasmissibile e AIDS. Durante la serata, una seduta di lavoro ha riunito i rappresentanti dei 5 gruppi di base, i responsabili della struttura di appoggio, l’animatore di Nouakchott ed il I Consigliere del Comune. Quest’ultimo è stato ingaggiato a nome del Sindaco, per accompagnare e sostenere tutte le azioni ulteriori dell’AEJT. A Rosso, nella sede dell’AEJT, si è svolto un dibattito animato dagli anziani, organizzato in presenza di numerosi partner e autorità. La notte, gli EJT hanno anche organizzato un “khumbeul” per sensibilizzare le popolazioni sui 12 diritti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Senegal
L’AEJT/Dakar ha organizzato una grande manifestazione a Keur Mbaye Fall per evidenziare la festa del lavoro. In abiti tradizionali, gli EJT arrivati da tutti gli angoli della città, hanno sensibilizzato sui 12 diritti e sulla registrazione di nascita dei bambini attraverso dei pezzi di teatro, delle danze, ecc. E’ stato fatto in presenza di Anna Liesto di Plan Finlandia e dei numerosi partners ed autorità. A Tambacounda, gli EJT hanno celebrato questa giornata sfilando nelle arterie della città fino alla sede del Governorato. Hanno dato al Governatore, un quaderno di richieste, il cui contenuto è basato sulla facilitazione dell’accesso alle cure di salute e all’educazione, sull’esodo precoce e la tratta dei bambini e l’implicazione degli EJT nei Comitati di Vigilanza e di Sorveglianza. Inoltre, per rafforzare l’auto organizzazione e l’aiuto reciproco, i gruppi hanno creato delle casse di solidarietà e delle tontine permettendo agli EJT di condurre delle AGR individuali.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Raïssa Epale
*******************************************
ENDA TM, équipe jeunesse action
54 rue Carnot, BP : 3370
- Dakar, SENEGAL -
Tel : +221 - 821 21 13 / 889 34 20
Fax : +221 - 823 51 57
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Site Web : http://www.enda.sn/eja
********************************************