Calao Express 16

Calao Express 16 (maggio 2006)
Mensile Internet
Pubblicato con il sostegno di SKN Olanda

Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultate il nostro sito

www.enda.sn/eja

******************************************************************************

- Studi e azioni di appoggio ai talibé garibù in Burkina Faso, Mali, Niger e Senegal
- Costa d’Avorio: gli EJT invitati ad una riunione ed a una cerimonia
- Gambia: giornata sportiva/culturale e spettacolo contro l’AIDS
- Mauritania: un EJT partecipa ad una formazione
- Ruanda: il Ministro della Gioventù riceve in udienza un EJT ed un’animatrice
- Senegal: le AEJT si attivano per la concretizzazione dei 12 diritti / contributo al rapporto diritti del bambino
- Zimbawe: missione d’appoggio tecnico

******************************************************
* Studi e azioni di appoggio ai talibé garibù in Burkina Faso, Mali, Niger e Senegal

Dal 3 al 7 aprile, si è tenuta a Sant Louis (Senegal) una sessione sub-regionale sulla situazione delle Scuole coraniche nei 4 paesi sopra-citati, sono state ricordate alcune azioni portate avanti insieme alle ricerche:

- in Burkina Faso più associazioni si attivano: lo studio e alcune azioni sono portate avanti in 3 città: Ouagadougou, Ouahigouya e Zorgho, e hanno federato un certo numero di attori associativi e di Maestri Coranici. E’ il momento di una maggiore comprensione del fenomeno. Sono state organizzate due emissioni radio e continua la riflessione per una migliore difesa e per il miglioramento della pedagogia e delle condizioni nelle Scuole.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- In Mali, azioni di salute a Kayes

A Kayes, l’èquipe di Enda Mali e l’associazione dei Maestri di Scuole Coraniche (MEC) di Kayes, hanno firmato un protocollo di accordo con alcuni Centri di Salute Comunitaria (CSCOM) il 20 marzo 2006 a Kayes, in vista di offrire ai talibè delle scuole coraniche di questi quartieri cure mediche di qualità a minor costo e vicine. 300 talibè beneficeranno di queste consultazioni e cure.

Le autorità comunali sono responsabili nel quadro di un tavolo di concertazione e gli allievi delle suole coraniche beneficiano dell’appoggio di queste autorità. Sono portate avanti alcune sensibilizzazioni sull’igiene e sono state messe delle cassette di farmaci nelle scuole coraniche sotto la responsabilità delle MEC che si impegnano a riempirle di medicinali per evitare le interruzioni degli stock. Si portano avanti alcune azioni di alfabetizzazione nelle suole e delle AGR o si sviluppano attività remunerate soprattutto a Bamako (lucidatura delle scarpe, gestione delle fontane…, ecc).

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- In Niger, formazione sulle cure mediche

Attualmente, alcuni allievi delle scuole coraniche sono avviati al tirocinio e alcuni Maestri delle Scuole Coraniche vengono formati sulle cure mediche. Nelle strategie da sviluppare per rendere durature le azioni, è necessario introdurre l’alfabetizzazione e la messa in opera delle AGR nelle scuole coraniche.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- In Senegal, i comitati riuniscono gli attori e le diverse azioni di appoggio

I partecipanti hanno anche incontrato, nel pomeriggio del 5 aprile, il comitato tecnico di Sant Louis che comprende dei Maestri delle Scuole Craniche (MEC) e dei rappresentanti delle autorità del Comune, e i servizi dello stato, così come delle associazioni e delle ONG. Approfondendo la riflessione, questo comitato ha anche portato avanti una serie di azioni di sensibilizzazione, di disinfezione e disinfestazione delle scuole e ha selezionato determinate scuole che sono riuscite a costruire dei ripari e delle latrine. Sono state portate avanti alcune azioni di questo genere in altre tre città per un totale di 2136 talibè e 225 attori adulti di cui 169 MEC coinvolti.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Burkina Faso: appoggio materiale agli EJT

A Kaya, 6 EJT di cui 3 ragazze e 3 ragazzi, hanno beneficiato da parte di Plan, di un appoggio per il materiale di meccanica, falegnameria e cucito, per un montante totale d 3 milioni, per il reinserimento socio-economico degli EJT in situazioni difficili. Per la donazione del materiale, erano presenti il Direttore di Plan Kaya, le consuete autorità amministrative, religiose, parenti ed un rappresentante dell’AEJT/B

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Costa d’Avorio: gli EJT invitati ad una riunione ed a una cerimonia

- a Aboisso, su invito del Prefetto della regione, l’AEJT ha partecipato ad una riunione sui bambini vittime della tratta nei campi di cacao e di caffè, delegando due EJT, Fabien e Diarra, per rappresentarli.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- A Korhogo, l’AEJT è stato invitato il 27 marzo 2006, a partecipare all’inaugurazione dell’ufficio di Save The Children Svezia della città. Ha anche delegato 4 persone per rappresentarla alla cerimonia. In questa occasione, gli EJT hanno incontrato varie alte personalità di organizzazioni umanitarie. Gli EJT avvieranno ben presto delle sedute di lavoro con i responsabili di questo ufficio, per l’esecuzione dei loro piccoli progetti e per quello del programma di attività già stabilito.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Gambia: giornata sportivo/culturale e spettacolo contro l’AIDS

Il 25 Febbraio 2006, gli EJT hanno organizzato una giornata sportiva e grazie ad essa, hanno rafforzato le relazioni tra i gruppi di base e la comunità. La giornata è iniziata con un avvenimento di corsa atletica seguito da una rappresentazione teatrale dei gruppi di base, intitolata “Perché io?”.

Inoltre, il gruppo teatrale e culturale dell’associazione, ha presentato il pezzo intitolato “gravidanza degli adolescenti e HIV/AIDS” al Centro di Salute di Essau per chiarire ai parenti gli effetti e le conseguenze della gravidanza degli adolescenti.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


* Mauritania: un EJT partecipa ad una formazione

Il delegato nazionale dell’AEJT di Nouakchott, ha partecipato alla formazione organizzata dall’Associazione Bambino e Sviluppo in Mauritania (AEDM) sulla CDE e sugli strumenti giuridici internazionali, sul nuovo Codice Penale Mauritano e sulla procedura penale per il minore. A tale scopo, è stata animata una tavola rotonda sul ruolo delle associazioni nello sviluppo, sulla promozione e sulla protezione dei diritti del bambino.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


* Ruanda: il Ministro della Gioventù riceve in udienza un EJT ed un’animatrice

Il 18 aprile 2006, Omar Tony, EJT del Ruanda e la Signora Eugéne, animatrice dell’AEJT, sono stati ricevuti in udienza dal Ministro della Gioventù, dello Sport e della Cultura del Ruanda. Durante il loro incontro, che è durato circa 30 minuti, hanno presentato al Ministro, il MAEJT in generale e l’AEJT Ruanda in particolare. Lo hanno informato dello svolgimento del VII Incontro del MAEJT a Ouagadougou, per il prossimo luglio. In seguito hanno negoziato la collaborazione ed il sostegno del suo Ministero per questo Incontro e lo sviluppo dell’AEJT in tutti i settori.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


* Senegal: le AEJT si attivano per la concretizzazione dei 12 diritti / contributo al rapporto diritti dl bambino

- Fatick: presa di contatto con gli EJT dei villaggi di N’gouloul Peul, dei HLM e quelli del quartiere di N’diaye.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Kaolack: in seguito ad una negoziazione con il Direttore del CDEPS, gli EJT beneficiano di uno spazio in cui possono fare l’alfabetizzazione e di un centro per tenere le loro riunioni e fare delle formazioni.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Louga: dall’8 al 13 marzo 2006, 30 EJT hanno ricevuto una formazione sulle tecniche di animazione radio, finanziata da Plan. Essi hanno anche animato una emissione radio nella località.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Tambacounda: gli EJT hanno realizzato la ristrutturazione dei gruppi di base per condurre i più grandi a seguirli. Essi hanno anche pianificato le attività di ciascuno di questi gruppi per portarli a svolgere bene le loro attività. Hanno anche incontrato gli agenti della RADHO e quelli dell’ONG Lumière per preparare il piano di azione di lotta contro il traffico di bambini nella località.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Thiès: alla fine del mese di febbraio 2006, gli EJT hanno ricevuto una formazione sulla salute riproduttiva e anche su come gestire una cassetta di farmaci.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Contributo dei bambini al rapporto complementare sui diritti del bambino

Le organizzazioni dei bambini membri della CONAFE Senegal, hanno tenuto un atelier di analisi del rapporto ma anche di elaborazione delle proposte di contenuto del rapporto complementare della CONAFE Senegal. Le proposte dei bambini, provenienti da 11 regioni del paese e che hanno diversi profili, sono state integrate nel rapporto complementare sottoposto al Comitato dei Diritti del Bambino delle Nazioni Unite, basato a Ginevra. I bambini sono membri della delegazione della CONAFE che presenterà questo rapporto al Comitato.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


* Zimbawe: missione d’appoggio tecnico

Dal I al 12 aprile 2006, l’AEJT dello Zimbawe, ha ricevuto una missione di appoggio tecnico composta da 4 delegati venuti dal Burundi, dalla Gambia, dal Ruanda e dal Senegal. L’èquipe dei missionari ha visitato gli EJT e le loro strutture di appoggio e ha discusso con loro delle attività portate avanti per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli EJT. Insieme, hanno identificato i problemi e hanno trovato delle proposte di soluzione.

L’AEJT/Z promuove la promozione della partecipazione dei bambini. E’ composta da membri molto giovani la cui età varia tra 6 e 17 anni. A 18 anni, non si è più membri ma si gioca piuttosto il ruolo di anziani-consiglieri.

All’interno dei club o dei gruppi di base, un responsabile è alla testa dei comitati anziani e giovani che lavorano in sinergia. La maggior parte dei club sono creati da scuole primarie e /o secondarie. Portano avanti diverse attività come il lavoro nelle fattorie durante le vacanze scolastiche, le AGR (fabbricazione di candele, di caramelle, ..) per l’acquisto di forniture o il pagamento delle tasse scolastiche dei bambini orfani o indigenti, il teatro per sensibilizzare le popolazioni sui diritti del bambino sull’HIV/AIDS, sui rischi del passaggio illegale della frontiera verso il Mozambico, ecc.. Alla fine della missione, è stata fatta una restituzione all’ufficio di Save the Children Norvegia Zimbawe (SCN Z), che ospita la coordinazione dell’AEJT-Z.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Appuntamento all’inizio di giugno con Calao Express 17!!!

Raïssa Epale

********************************************
ENDA TM, équipe jeunesse action
54 rue Carnot, BP : 3370
- Dakar, SENEGAL -
Tel : +221 - 821 21 13 / 821 74 03
Fax : +221 - 823 51 57
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Site Web : http://www.enda.sn/
eja

********************************************

Stampa Email

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.